Il deputato di Forza Italia Andrea Gentile ha presentato un’interrogazione a risposta immediata al ministro dell’Interno, sottoscritta da altri parlamentari del gruppo azzurro, per richiamare l’attenzione del Governo sulla “grave emergenza criminale che interessa il Comune di Cetraro (Cosenza)”.
“Negli ultimi anni – si legge nell’interrogazione – il territorio è stato teatro di una serie di eventi delittuosi di particolare efferatezza, riconducibili a dinamiche tipiche della criminalità organizzata di stampo mafioso. Tra i più gravi: il ferimento a colpi di Kalashnikov di Guido Pinto (giugno 2022), l’omicidio di Alessandro Cataldo (novembre 2023), i ripetuti furti delle telecamere di videosorveglianza installate dal Comune (dal 2023 al 2024), la scomparsa dell’imprenditore Tullio Rossi (settembre 2024) e, più di recente, l’omicidio di Giuseppe Corallo (maggio 2025)”.
“È evidente – sottolinea Gentile – che si è di fronte a un disegno criminale strutturato, volto a minare la sicurezza pubblica e a condizionare la vita civile ed economica di un’intera comunità. Per questo lo Stato deve dare un segnale forte, visibile e immediato”. Nell’interrogazione si chiede al ministro di “rafforzare il presidio delle forze dell’ordine sul territorio, anche attraverso l’incremento delle attività investigative e l’accelerazione del percorso già avviato per l’apertura della nuova Caserma-Tenenza dei Carabinieri a Cetraro”.
“C’è bisogno di un intervento deciso – conclude Gentile – affinché i cittadini possano tornare a vivere in sicurezza e legalità, con la certezza che lo Stato non arretra di fronte alla prepotenza criminale”. Firmatari dell’iniziativa, oltre a Gentile, sono i deputati di Forza Italia Cannizzaro, Battilocchio, Arruzzolo, Bellomo, Calderone, Castiglione, Costa, D’Attis, Gatta, Mangialavori, Pittalis, Pagano e Russo.