Torna nella sua Calabria, per un concerto in una location davvero suggestiva, il cantautore, compositore e musicista crotonese Sergio Cammariere. L’atteso evento è confermato per Domenica 24 Agosto alle 22.00 nella cornice del Santuario di Maria S.S. di Manipuglia a Crucoli, località turistica calabrese nota per le sue attività artigianali e rinomate specialità gastronomiche.
L’evento fa parte del Gran Premio Manente 2025, premio dedicato a gruppi di musica popolare e a registi o filmaker, organizzato dall’Associazione CULT, Marasco Comunicazione e dal Comune di Crucoli in memoria del musicista e regista televisivo Checco Manente scomparso in un incidente nel 2002, originario proprio di Crucoli. Manente era noto per aver diretto programmi musicali per la Rai come “Furore”, “Tourneè”, “Orecchiocchio” ed aver collaborato ad eventi di prestigio come “Umbria Jazz”, “Castrocaro”, “Sanremo Blues”, il “Pavarotti e Friends”. Il concerto, ad ingresso gratuito con prenotazione dei posti, ha anche la collaborazione di Ministero della Cultura, Comune di Crucoli, Fatti di Musica Festival.
Cammariere sarà accompagnato, oltre che dal suo pianoforte, dall’ormai affiatatissima e insostituibile band: Amedeo Ariano, batteria, Daniele Tittarelli, tromba, Luca Bulgarelli, contrabasso, Giovanna Famulari, violoncello. Nella scaletta del concerto non mancheranno tutti i suoi successi, dall’incantevole Dalla pace del mare lontano, a Cantautore piccolino, fino al successo sanremese che lo ha imposto al grande pubblico, Tutto quello che un uomo, inciso anche da Mina, in ogni occasione eseguito insieme al coro del pubblico.
Amatissimo in Spagna e nei Paesi latini, Sergio Cammariere torna nella sua terra sull’onda del successo internazionale dell’ultimo album Una sola giornata e di una serie di concerti nei più prestigiosi Festival. Musicista, compositore e interprete di rara e raffinata intensità espressiva, ha nella sua anima l’eco delle note dei grandi maestri del jazz, i ritmi latini e sudamericani, la musica classica e lo stile della grande scuola cantautoriale italiana e, soprattutto, un’innata predisposizione per la composizione musicale.
Non vi è dubbio che sarà un concerto da brividi, arricchito dalla spiritualità di una location intimamente splendida, qual è l’antica chiesa sorta in una foresta fittissima detta di Manipuglia, lontana dal centro abitato, dove nel 1300 fu rinvenuta un’immagine di Maria Vergine che ne prese il nome.
Per poter partecipare come pubblico al concerto evento, è necessario prenotare l’accesso gratuito al sito www.eventbrite.com; una misura che si è resa necessaria per garantire la sicurezza ma anche assicurare un pubblico attento e composto. Il Gran Premio Manente continua il 25 Agosto con il Galà ad ingresso libero, che vedrà la presenza dei Parafonè, Verdiana, Alvin Tripodi, Giuseppe Caruso, T’Appatumi, Natalino Stasi.