“L'accondiscendenza partorisce amici, la verità odio” - Marco Tullio Cicerone
HomeIn EvidenzaL'annuncio del ministro Urso: “A Gioia Tauro il polo dell’acciaio a basso...

L’annuncio del ministro Urso: “A Gioia Tauro il polo dell’acciaio a basso impatto ambientale. Sarà simbolo del riscatto della Calabria”

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in un’intervista alla Gazzetta del Sud ha annunciato che il polo per la produzione di acciaio a basso impatto ambientale potrà svilupparsi a Gioia Tauro, dove “esistono tutte le condizioni favorevoli”.

Secondo Urso, si tratta di “un progetto strategico per la siderurgia italiana e per l’intera industria manifatturiera”. Il ministro ha spiegato che il governo sta lavorando per garantire l’approvvigionamento di gas necessario anche alla realizzazione della piastra del freddo, infrastruttura considerata dal presidente della Regione Occhiuto essenziale per lo sviluppo agricolo e alimentare della Calabria e del Sud.

“Gioia Tauro – ha aggiunto – potrà diventare un grande polo produttivo, logistico e portuale: il simbolo del riscatto della Calabria”.

Urso ha inoltre ricordato che, nella revisione del Pnrr, il governo ha previsto 15 miliardi di euro in più per le imprese rispetto al piano del governo Conte II: 10 miliardi aggiuntivi per il suo ministero (che passa da 19 a quasi 29 miliardi) e 5 miliardi per il comparto agricolo.

La legge di Bilancio prevede ulteriori misure per le imprese, tra cui il rifinanziamento delle Zes, 4 miliardi per la nuova Transizione 5.0 — destinati anche alle industrie energivore —, 300 milioni per i Contratti di sviluppo, 150 milioni per il turismo, 650 milioni per la Nuova Sabatini e 100 milioni per le Zls del Nord Italia.
“In totale – ha concluso Urso – quasi 9 miliardi e mezzo di euro per le imprese, un risultato importante che potrà essere ulteriormente migliorato”.

Articoli Correlati