“Nessun biasimo dovrebbe seguire al dire la verità. Ma lo fa, lo fa” - Anita Brookner
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaReggio: premiazione del Concorso Nazionale di Poesia Fatamorgana di Rizes

Reggio: premiazione del Concorso Nazionale di Poesia Fatamorgana di Rizes

Nella splendida cornice de L’A Gourmet l’Accademia domenica 15 dicembre si è svolta la cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale di Poesia Fatamorgana di Rizes, associazione di promozione culturale del territorio della Calabria.

Un evento che ha visto la partecipazione di tantissimi poeti provenienti da ogni latitudine della Penisola. Secondo gli organizzatori è stata una vera e propria ” festa della Poesia” , un caleidoscopio di emozioni in cui il verso, in lingua o in vernacolo, è stato l’assoluto protagonista. La Giuria, guidata dal Presidente, Dott. Eduardo Lamberti Castronuovo, Editore di RTV e Presidente del Conservatorio Francesco Cilea di Reggio Calabria,  dalla scrittrice e poetessa Pina De Felice, dalla professoressa Silvana Ines Marina Sgrò, ha assolto ad un arduo compito dovendo selezionare opere di altissimo livello poetico. Il podio, rivelato nella serata conclusiva, ha visto nel gradino più alto la poesia in vernacolo ” Na manu supra a spadda” di Paolo Lacava, secondo posto alla poesia ” Gocce di tenerezza” di Raffaela Condello, terzo posto alla poesia ” I poeti” di Paolo Landrelli.  Menzione Speciale alla poesia ” Elegia” di Francesco Epifanio. Menzioni di merito alle poesie :” Alba Antica” di Aurelio Zucchi, ” Chiamimi nonnu” di Antonino Cotroneo, ” A me terra ” di Enzo Ragno, ” Fata Morgana ” di Maria Grazia Vaccaro.

Premio Rizes 2024 alla poesia ” Cutro 17 marzo 2023″ di Pina Calabrò.

La declamazione delle poesie in lingua italiana è stata affidata all’ attrice Nuccia Macrí e le poesie in vernacolo sono state recitate da Carmen Schembri Volpe e Marina Neri. Un’avvolgente atmosfera è scaturita dalla declamazione dei testi capaci di coinvolgere e commuovere il numeroso pubblico. Nel corso della serata, allietata dalle musiche del Maestro Mario Taverriti, sono stati conferiti due riconoscimenti ad eccellenze calabresi, capaci di distinguersi nei vari settori del vivere. Rizes ha, infatti, tributato il  riconoscimento di ” eccellenza calabrese” al Poeta di Benestare, Franco Blefari e alle ” Vigne Calarco “, di Sambatello ( RC), per avere onorato, con impegno e dedizione, ognuno nel proprio settore di riferimento, la terra di appartenenza. Sinergia perfetta fra organizzatori, Giuria, padrino della manifestazione, lo chef Filippo Cogliandro, il laboratorio  Technè Contemporary Art, artefice delle bellissime opere consegnate ai poeti vincitori quali premi,  poeti, attori e pubblico presente. Un modo di fare cultura capace di coinvolgere empaticamente lasciando alla fine un piacevole retrogusto di Poesia

Articoli Correlati