Martedì 10 ottobre 2023, alle ore 16:45, presso la Biblioteca Villetta “P. De Nava”, la Città di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e la stessa Biblioteca, nell’ambito del ciclo di medicina, promuovono la conferenza “Rosalind Franklin e il DNA”. Aprono la manifestazione gli interventi di Irene Calabrò, assessore alla Cultura della Città di Reggio Calabria, di Daniela Neri, responsabile della Biblioteca “De Nava” e di Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria. Intervengono: Prof. Dott. Gabriele Quattrone, Primario della Divisione I di Neurologia al Policlinico “Madonna della Consolazione di R. C.; Dott. Corrado Mammì, Responsabile Unità Operativa di Genetica molecolare del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria. Durante l’incontro ci sarà un intermezzo musicale a cura dell’insegnante Francesca Anglisano. Rosalind Franklin (Kensington, 25 luglio 1920 – Chelsea, 16 aprile 1958) è stata una grande scienziata che, con le sue scoperte, ha dato un contributo fondamentale per la comprensione della struttura molecolare del DNA. La sua interessante scoperta ha aiutato gli scienziati di tutto il mondo a capire come funzionasse l’ereditarietà delle funzioni genetiche. La Franklin muore a soli 37 anni senza sapere che quattro anni dopo altri ricercatori avrebbero vinto il Nobel per la Medicina grazie, anche, al suo contributo di ricercatrice.
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria“Rosalind Franklin e il DNA”: il 10 ottobre incontro a Reggio Calabria
“Rosalind Franklin e il DNA”: il 10 ottobre incontro a Reggio Calabria
Articoli Correlati