“Il grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni” - Alda Merini
HomeAgoràAgorà CatanzaroConvegno a Catanzaro Lido: “Intelligenza Artificiale e Adolescenti tra Rischi e Opportunità”

Convegno a Catanzaro Lido: “Intelligenza Artificiale e Adolescenti tra Rischi e Opportunità”

L’Associazione Culturale Focus on A.P.S. in collaborazione con il Istituto Superiore E. Fermi di Catanzaro Lido ha promosso la realizzazione di un Convegno sul tema Intelligenza Artificiale e Adolescenti tra Rischi e Opportunità che si terrà Venerdì 14 novembre 2025 nell’auditorium della sede di Via Crotone in Catanzaro Lido.

L’iniziativa intende offrire un momento di informazione, riflessione e prevenzione dopo che recenti episodi di cronaca hanno mostrato quanto possa essere fragile il rapporto tra gli adolescenti e un’intelligenza artificiale “accondiscendente” in grado di sostituirsi all’ascolto umano. Degli adolescenti si sono suicidati dopo aver confidato il proprio malessere a questa Intelligenza Artificiale generativa. Il Congresso degli Stati Uniti ha avviato audizioni nei confronti dei genitori, che hanno denunciato i fatti, delle aziende coinvolte, esperti del settore e portatori di interesse. Apriranno i lavori Rosetta Falbo, dirigente scolastico dell’I.I.S. “E. Fermi”, e Rita Ciciarello, presidente del C.A.S.M. Coordinamento Associazioni Salute Mentlae – Calabria. Seguirà la relazione di Luigi A. Macrì, presidente dell’associazione Focus On A.P.S., che introdurrà il tema indicando quanto avvenuto e l’impatto dell’IA sul benessere psicologico dei giovani.

Interverranno poi Michele Gabriele Rossi, capo del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL di Catanzaro; Gaetano Foresta Altea, psicologo; Eugenio Nisticò, sociologo; don Ferdinando Fodaro, direttore della Pastorale Scolastica della Diocesi di Catanzaro-Squillace; Antonio Rizzo, presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Catanzaro e Franca Falduto, responsabile regionale delle Consulte Studentesche per l’Ufficio Scolastico Regionale della Calabria. L’incontro sarà moderato da Rosaria Brancati, past president del C.A.S.M. Calabria. Il Convegno è aperto al pubblico e saranno presenti tutti i rappresentanti di classe dei circa 1.400 studenti dell’Istituto E. Fermi.

Articoli Correlati