“L’unica vera prigione è la paura” - Aung San Suu Kyi
HomeAgoràAgorà CatanzaroSi conclude la terza edizione di "Sapore di Mare": emozioni, sapori e...

Si conclude la terza edizione di “Sapore di Mare”: emozioni, sapori e spettacolo a Catanzaro

Si e’ conclusa con uno straordinario bagno di folla la terza edizione di Sapore di Mare, la manifestazione che dal 9 al 14 agosto ha trasformato la zona marina di Catanzaro in un palcoscenico sul mare, vibrante di emozioni, sapori e spettacolo. Sei giorni intensi che hanno visto migliaia di cittadini e turisti affollare il porto ogni sera, decretando un successo senza precedenti per un evento ormai diventato un punto di riferimento dell’estate calabrese.

Ideata e organizzata con passione e visione da Antonio Ursino, Maurizio Rafele e Vito Catania, la manifestazione ha potuto contare sulla sinergia con le associazioni Il Cilindro (presieduta da Maria Ferragina) e La Sfinge (presieduta da Anna Parentela), oltre al prezioso supporto di enti, istituzioni e partner privati che hanno creduto fin dall’inizio nel valore del progetto. Ogni serata e’ stata un piccolo evento nell’evento: i talk scientifici, curati con rigore e chiarezza da docenti e ricercatori dell’Universita’ Magna Graecia, hanno saputo coinvolgere e informare il pubblico su temi centrali come la dieta mediterranea, la salute cardiovascolare, la cosmesi naturale e l’uso terapeutico dell’olio extravergine.

Un momento di approfondimento che ha dimostrato come la cultura possa essere parte integrante dell’intrattenimento. A seguire, il palco ha ospitato performance di altissimo livello: dal travolgente show “Raffaella” in omaggio all’icona Carra’, all’energia contagiosa dei Liveplay con le hit dei Coldplay, passando per la carica musicale di Demo Morselli e Marcello Cirillo insieme ad Antonio Mezzancella, in una serata prodotta in collaborazione con Estarte e il Comune di Catanzaro.

A suggellare il gran finale, il 14 agosto, e’ stato Fausto Leali, che con la sua voce potente e la sua eleganza ha regalato al pubblico una notte indimenticabile. La gastronomia e’ stata la vera anima pulsante di Sapore di Mare 2025 grazie anche e soprattutto all’alta offerta qualitativa del food garantita dalla cooperazione e dal supporto dell’Arsac (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese): lo spazio food, affacciato sul mare, ha proposto una ricca selezione di piatti che hanno celebrato i sapori mediterranei, con il pesce azzurro come protagonista assoluto.

Dal cuoppo fragrante ai piatti tradizionali a base di baccala’, passando per specialita’ di mare e di terra, dolci artigianali e cocktail d’autore, l’esperienza culinaria ha conquistato tutti, diventando uno degli elementi piu’ apprezzati dai visitatori. Con numeri da record, entusiasmo diffuso e una partecipazione intergenerazionale, Sapore di Mare 2025 ha dimostrato come Catanzaro possa essere protagonista di un turismo culturale, gastronomico e musicale di qualita’.

Articoli Correlati