“Persino il più lieve bisbiglio può essere sentito al di sopra degli eserciti, quando dice la verità” - Dal film The Interpreter
HomeAltri sportOltre cento piloti al via della super sfida di Bagaladi

Oltre cento piloti al via della super sfida di Bagaladi

Il sindaco locale e lo staff si sono stupiti per la sovrabbondante mole di documenti presentati circa la sicurezza e il soddisfacimento di tutte le normative. La Città Metropolitana di Reggio Calabria si è vista recapitare già da tempo le necessarie richieste e prescrizioni, a sua volta erogate ampiamente nei tempi utili anche in termini di aggiornamento delle barriere e di un più corretto e funzionale posizionamento di partenze ed arrivo, rispetto ad eventi a motore locali del passato.

La Nicar Competition al timone del Trofeo Città di Bagaladi del 16 novembre insomma, ha da subito voluto imprimere un marchio di credibilità e serietà assolute. Niente si sta lasciando al caso e niente sarà trascurato anche durante l’evento.

La strada si presenterà in buona condizione dopo un’ efficace e solerte interlocuzione con la Città Metropolitana, che altri personaggi del mondo delle corse non hanno invece avuto, mentre le misure adottate per il giorno dell’evento, riducono al massimo l’impatto per la viabilità locale. Rispetto al passato, abbiamo presentato così tanti dettagliati documenti che neanche le istituzioni locali li conoscevano, per non averli mai e giammai ricevuti prima, a corredo degli eventi trascorsi. Noi le corse le intendiamo così, altri che si divertono a parlare alle spalle le facciano come credono.

Precisiamo che l’evento di Bagaladi è organizzato dalla Nicar Competition in collaborazione con Opes e Salerno Eventi e che nessun altro soggetto reggino è in qualche modo coinvolto o è stato chiamato in causa per presunti affiancamenti. La gente che vorrà partecipare, oltre ai tanti piloti che già si sono iscritti, saranno la vera anima di questo evento che vuole essere una festa di aggregazione popolare ed amicale prima ancora che sportiva. Abbiamo previsto la presenza di più ambulanze di ultima tecnologia, oltre venti commissari di percorso, cronometraggio digitale, decine di persone come supporto per la viabilità, una ricca premiazione e tutto ciò che serve per fare di un evento, un grande evento. Il tutto, in pieno accordo con le istituzioni e con le forze dell’ordine locali.

Vi aspettiamo con gioia il 16 novembre per ricordare tutti insieme la figura del nostro indimenticabile amico, Giuseppe Cuzzola.

Articoli Correlati