“Non è una inezia accettare che la menzogna e l'imbroglio ci vengano presentati come unica forma di governo: la democrazia è imperfetta, ed è bene sapere che solo la nostra decisione può migliorarla” - Luis Sepúlveda
HomeAgoràAgorà CosenzaA Rende "Assonanze" di Angelo Ventimiglia

A Rende “Assonanze” di Angelo Ventimiglia

Nel contesto suggestivo del MUSEO del Presente  di Rende (CS), il 31 ottobre in occasione del XXVII GALARTE  a si è inaugurata la personale dell’artista metamorfico Angelo Ventimiglia che vive ed opera a Reggio Calabria.

La mostra Assonanze propone una serie di opere che declinano un formale parallelismo di segni e di significati tra la simbologia magnogreca e l’universo visivo contemporaneo, esplorando le risonanze, i rimandi ma anche i contrasti tra la cultura estetica del mondo antico e le espressioni visive del nostro tempo. Un percorso espositivo che si snoda attraverso una serie di opere realizzate da Angelo Ventimiglia, la mostra delinea una narrazione che si addentra nelle pieghe della storia e della cultura occidentali, evidenziando come gli aspetti iconici siano stati – e continuino a essere – portatori di significato e identità, anche attraverso una memoria visiva mai del tutto abbandonata.

Nella mostra, le opere mettono in confronto l’excursus di tutta la produzione delle monete in tutto il territorio italiano fino alla produzione della Lira su supporti contemporanei come mezzo di espressione artistica, creando un ponte tra il passato e il presente ed evidenziando come la simbologia che le caratterizza continui a rappresentare una forma di linguaggio universale, che può essere interpretato e reinterpretato in modi diversi. Ventimiglia, attraverso l’uso di procedimenti e materiali innovativi ma anche legati alla tradizione della technè di matrice classica, esplora il concetto di identità, mettendo in luce come la simbologia magnogreca possa essere riletta e reinterpretata in chiave contemporanea.

Mediante i lavori esposti l’artista esplora anche il tema della memoria e della tradizione, come fondamento istitutivo delle civiltà, evidenziando come il repertorio iconologico magnogreco possa essere utilizzato per creare un senso di continuità tra il passato e il presente. Le opere esposte nella mostra sono il risultato di un processo di ricerca e di sperimentazione e si configurano come un tributo alla creatività e alla innovazione, che mai smettono di guardare al nostro passato per ipotizzare la realizzazione di un orizzonte futuro, fondato appunto sulla memoria generativa di processi identitari.

La mostra rientra nella Manifestazione  Galarte giunta alla XXVII edizione, in cui vengono premiate e valorizzate l’arte, la cultura e  l’eccellenza Made in Calabria a cura di RoseMarie Surace, Giulia Fresca, Pina Sturino Giacomo Vercillo.

 

 

 “ASSONANZE” _ ANGELO VENTIMIGLIA 

Curatori                    RoseMarie Surace     Giulia Fresca      Pino Sturino        Giacomo Vercillo

 

Luogo                         Museo del Presente

Via Caduri di Nassirya, 87036, Rende  (Cs)

Periodo  mostra        dal 31 Ottobre  al  03 Dicembre 2025

Orario apertura       da martedì a sabato  09:00/13:00 – 16:00/20:00

domenica  16:00/20:00

Organizzazione

Direttore Polimuseale di Rende       Roberto Sottile

Articoli Correlati