“Non è una inezia accettare che la menzogna e l'imbroglio ci vengano presentati come unica forma di governo: la democrazia è imperfetta, ed è bene sapere che solo la nostra decisione può migliorarla” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaMarcianó (Lega): "La decisione della Corte dei Conti di chiedere al Governo...

Marcianó (Lega): “La decisione della Corte dei Conti di chiedere al Governo ulteriori approfondimenti non costituirà l’ostacolo alla realizzazione della grande infrastruttura”

“Il Ponte sullo Stretto rappresenta una svolta epocale per il futuro di Reggio Calabria e di tutta la nostra Regione. La decisione della Corte dei Conti di chiedere al Governo ulteriori approfondimenti non costituirà l’ostacolo alla realizzazione della grande infrastruttura. Il Governo saprà certamente individuare il giusto percorso affinché preconcetti ideologici non abbiamo il sopravvento”.
Con queste parole Michele Marcianó, commissario della Lega del Comune di Calanna, ha voluto sottolineare le potenzialità economiche, infrastrutturali e occupazionali legate alla realizzazione dell’opera simbolo del Mezzogiorno.
Marcianó ha spiegato che “la costruzione del Ponte non è solo un progetto ingegneristico di portata mondiale, ma un motore di sviluppo che può finalmente connettere la Calabria e la Sicilia al resto d’Europa in modo stabile e moderno. Reggio Calabria può e deve diventare protagonista di questa fase di rinascita, valorizzando il proprio ruolo strategico nel Mediterraneo”.
Nei giorni scorsi, il rappresentante della Lega ha partecipato ad un incontro con il consigliere regionale Giuseppe Mattiani, commissario provinciale del partito, durante il quale sono stati affrontati i temi dello sviluppo locale e delle infrastrutture connesse al progetto del Ponte.
“Con il consigliere Mattiani – ha aggiunto Marcianó – abbiamo condiviso la necessità di fare squadra tra i territori per cogliere tutte le occasioni che il Ponte porterà: dalle nuove opere di collegamento viario e ferroviario, agli investimenti nel turismo e nella logistica”.
Secondo Marcianó, la sfida ora è “accompagnare questo grande progetto con una visione complessiva di sviluppo che coinvolga amministrazioni locali, imprese e cittadini. La Calabria ha bisogno di credere nelle proprie potenzialità e il Ponte può essere il simbolo concreto di questo riscatto”.
L’esponente leghista ha infine ribadito l’impegno del partito nel territorio reggino: “La Lega continuerà a essere in prima linea per garantire che il Ponte non resti solo un sogno, ma diventi una realtà capace di generare lavoro, crescita e fiducia nel futuro”.
Articoli Correlati