Nel corso del XXVI Congresso Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, svoltosi a Terrasini (Palermo)dal 24 al 26 ottobre, Luciana Loprete è stata confermata per il suo secondo mandato nel ruolo di Consigliera Nazionale dell’Associazione. La rielezione rappresenta un riconoscimento significativo del lavoro svolto negli ultimi anni e della fiducia espressa dai congressisti nei confronti della sua esperienza, competenza e capacità di dialogo.
Loprete, figura di riferimento nella realtà associativa calabrese, ha sempre operato con un forte radicamento sul territorio, mettendo al centro il rapporto diretto con i soci e le esigenze delle famiglie. Il suo impegno ha riguardato in particolare l’inclusione scolastica e lavorativa, la promozione dell’autonomia personale e dell’accessibilità, la promozione di azioni di prevenzione,il sostegno ai giovani e il contrasto alle situazioni di fragilità e isolamento degli anziani. Un lavoro condotto con concretezza, ascolto attivo e una visione ampia capace di collegare i bisogni locali alle strategie nazionali.
Nel primo mandato nazionale, ha contribuito a rafforzare i collegamenti tra sezioni territoriali e organismi centrali dell’Unione, favorendo la condivisione di strumenti, progettualità e buone pratiche. La conferma per i prossimi cinque anni permetterà di dare continuità a questo percorso, sostenendo la progettazione e la realizzazione di iniziative volte a migliorare la qualità di vita delle persone cieche e ipovedenti, in un contesto sociale in continua evoluzione.
Al momento della proclamazione, Luciana Loprete ha espresso il proprio ringraziamento a tutti i congressisti che hanno sostenuto la sua candidatura, con un particolare e sentito riconoscimento alla delegazione calabrese, che ne ha accompagnato e rafforzato il percorso associativo. «Porterò avanti questo incarico con la stessa passione e responsabilità che mi hanno guidata fino ad oggi — ha dichiarato — consapevole della fiducia ricevuta e dell’importanza di rappresentare la voce dei territori.»
Il Congresso ha inoltre registrato la netta affermazione della lista guidata dal Presidente nazionale uscente Mario Barbuto, risultato che conferma la continuità e la solidità della linea associativa. Da segnalare, inoltre, l’importante risultato ottenuto da Linda Legname, la cui elezione rappresenta un ulteriore contributo al rinnovamento e al rafforzamento del ruolo delle donne all’interno dell’UICI.
La rielezione di Luciana Loprete si inserisce così in un quadro di stabilità e slancio verso nuove sfide, in cui l’esperienza maturata e la capacità di confronto con le istituzioni e le realtà territoriali costituiranno elementi essenziali per il lavoro dei prossimi anni.
