“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeFronte del palcoFronte del palco Vibo ValentiaIl clarinetto protagonista al "Torrefranca" di Vibo Valentia con la masterclass del...

Il clarinetto protagonista al “Torrefranca” di Vibo Valentia con la masterclass del M° Luca Sartori

Il Conservatorio di Musica “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia si conferma fucina di alta formazione musicale con la prestigiosa Masterclass di perfezionamento dedicata al clarinetto, tenuta dal M° Luca Sartori, primo clarinetto del Teatro San Carlo di Napoli. L’iniziativa, che si terrà nei giorni martedì 14 e mercoledì 15 aprile, è coordinata dal M° Francesco Giardino, titolare della cattedra di clarinetto presso il Conservatorio vibonese.
Le lezioni si svolgeranno nella suggestiva cornice dell’ex Collegio dei Gesuiti, nuova sede del Conservatorio, entrambi i giorni dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 19:00.
«La Master Class – spiega il Maestro Francesco Giardino – nasce con l’intento di offrire agli allievi un’occasione unica di crescita artistica, tecnica ed espressiva, attraverso il confronto diretto con uno dei più affermati interpreti del panorama clarinettistico internazionale. Si tratta di un’esperienza che stimola il dialogo musicale e umano, arricchendo la formazione personale e professionale dei partecipanti».
Sottolineando il valore dell’iniziativa, il Direttore del Conservatorio, M° Vittorino Naso, dichiara:
«Questa Masterclass rappresenta un’ulteriore, qualificante tappa all’interno del nostro articolato percorso di alta formazione. Iniziative di questo livello contribuiscono a rafforzare il profilo del Conservatorio “Torrefranca” come polo di eccellenza artistica e didattica, promuovendo al tempo stesso occasioni di confronto culturale che accrescono il prestigio della nostra Istituzione nel panorama musicale nazionale e internazionale».
L’iniziativa è resa possibile grazie al prezioso contributo dello sponsor Buffet Crampon, leader nella costruzione di clarinetti con sede a Parigi, che ha sostenuto la realizzazione dell’evento, dimostrando sensibilità e attenzione verso la promozione della cultura musicale e della formazione dei giovani talenti.
L’incontro è aperto a studenti, diplomati e appassionati che desiderano approfondire lo studio del clarinetto e consolidare le competenze necessarie per affrontare con professionalità il mondo del lavoro musicale.
Per maggiori informazioni e per conoscere le modalità di iscrizione, anche a tutti i prossimi appuntamenti, è possibile consultare la sezione “Eventi” del sito istituzionale del Conservatorio.

 

Articoli Correlati