Il “Viaggio della Corte costituzionale nelle scuole” arriva a Reggio Calabria. Domani, venerdì 21 febbraio, la giudice Antonella Sciarrone Alibrandi dialogherà con gli studenti del Liceo classico “Tommaso Campanella” per un approfondimento sul tema “La Costituzione: quali valori per i giovani?”.
Il “Viaggio in Italia” – che in questo anno scolastico è già passato da Verrès (Aosta), Atri (Teramo), Genova e Perugia – dopo la tappa di Reggio Calabria toccherà la città di Torino. Continua così il dialogo dei giudici della Consulta con gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per parlare della Costituzione e del ruolo fondamentale della Corte costituzionale a tutela dei principi e delle libertà fondamentali.
Il “Viaggio in Italia” nelle scuole è un progetto nato nel 2018, quando la Corte era presieduta dal professor Paolo Grossi, con l’obiettivo di far conoscere la Corte costituzionale e il suo ruolo di garanzia e di difesa dei diritti e dei doveri sanciti dalla Costituzione. Gli incontri hanno suscitato nel tempo grande interesse tra gli studenti, che si sono attivati con la presentazione di propri progetti e iniziative, e ha raccolto la costante e preziosa collaborazione dei docenti.
Dopo una interruzione dovuta alla pandemia da Covid-19, l’iniziativa è ripartita grazie alla nuova Carta di intenti siglata dalla Corte costituzionale e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che hanno confermato le reciproca collaborazione già positivamente sperimentata, e continuerà con una nuova intesa anche nei prossimi anni scolastici. Lo rende noto un comunicato della Consulta.