“Chi non conosce la verità è soltanto uno sciocco; ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un malfattore” - Bertolt Brecht
HomeFronte del palcoFronte del palco CatanzaroA.Gi.Mus. Catanzaro: un viaggio tra le sonorità latino americane con Miniaci e...

A.Gi.Mus. Catanzaro: un viaggio tra le sonorità latino americane con Miniaci e Ferraro

Dopo il successo del concerto del Coro Polifonico “San Vitaliano” presso la Basilica dell’Immacolata di Catanzaro, in occasione della Domenica delle Palme, riprende la stagione concertistica 2025 dell’A.Gi.Mus. – sezione di Catanzaro. In questa circostanza, venerdì 16 maggio alle ore 18:30, presso la Sala Concerti del Comune di Catanzaro, si esibirà il duo composto dal M° Francesco Miniaci (pianoforte) e dalla M° Roberta Ferraro (flauto traverso). La serata, dal titolo “Viaggio tra le sonorità latino americane”, sarà introdotta dal giornalista Arcangelo Pugliese e accompagnata dall’esposizione fotografica “I luoghi dell’anima” di Giuseppe Sala.

 

Gli artisti

 

Francesco Miniaci, pianista calabrese, si è diplomato nel 2008 al Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia. Ha conseguito due lauree in Pianoforte Jazz con lode, rispettivamente nel 2020 (Conservatorio “Tchaikovsky” di Nocera Terinese) e nel 2023 (Conservatorio “Corelli” di Messina). Ha all’attivo circa 100 concerti in Italia e all’estero e ha partecipato a prestigiosi workshop jazz. Ha pubblicato tre album, tra cui Virgilius e un piano solo dedicato a Thelonious Monk. È stato vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2021.

 

Roberta Ferraro, flautista calabrese, si è diplomata con il massimo dei voti presso l’Istituto “Tchaikovsky” nel 2015. Ha proseguito gli studi in Svizzera e in Germania, vincendo diversi premi in concorsi nazionali e internazionali. Ha suonato con l’Orchestra Filarmonica della Calabria e al Teatro San Carlo di Napoli, ed è attualmente docente nella scuola pubblica. Ha ottenuto l’abilitazione all’insegnamento nel 2024.

 

Giuseppe Sala, fotografo nato a Catanzaro nel 1951, espone dal 1980 in tutta Italia. Specializzato nella fotografia in bianco e nero analogica, ha collaborato con importanti artisti visivi. Tra le sue mostre più celebri: Stanze di vita quotidiana (2007), omaggio a Francesco Guccini. Ha lavorato accanto a maestri come Mario Giacomelli e Gianni Berengo Gardin.

Articoli Correlati