Promuovere una cultura della legalità ancora più incisiva quale imprescindibile valore economico e sociale; favorire l’ aggiornamento dei vari ambiti del diritto civile, in particolare quelli di interesse comune (diritto del lavoro, diritto commerciale e societario, proprietà intellettuale, responsabilità civile, contratti e obbligazioni, ecc.), incentivare i profili riguardanti l’adozione e l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale. Ed ancora, legare l’approfondimento di rilevanti questioni di attualità giuridica (es. in tema di contratti digitali, responsabilità da AI, proprietà industriale e intellettuale, cybersecurity legale, ecc.) all’organizzazione di convegni, seminari, workshop o incontri tematici.
Sono questi i punti qualificanti del protocollo di intesa sottoscritto da Confindustria Reggio Calabria e dalla Camera Civile “Antonino Campolo”.
Ieri mattina, nella sede degli industriali reggini, i rispettivi presidenti, ing. Domenico Vecchio ed avvocato Antonino Gangemi, hanno messo nero su bianco la volontà comune di consolidare il rapporto di collaborazione quale risposta anche alle tante sfide di una società sempre più globalizzata ed in continua evoluzione.
“Siamo ben felici di riempire di contenuti questa sinergia che ci unisce su un punto fermo: l’amore per il nostro territorio ed il desiderio di contribuire al suo sviluppo. Più, infatti, si riesce a fare rete; più si riesce a stimolare la massa critica; maggiori diventano le possibilità di fare crescere il tessuto economico, sociale e culturale e di gettare quel seme costruttivo che possa infondere fiducia anche ai nostri giovani”. Così, i presidenti Vecchio e Gangemi nella sala conferenze degli industriali reggini dove si sono ritrovati il vicepresidente di Confindustria Pino Febert, la direttrice Francesca Cozzupoli, Ferdinando Polito, presidente Piccola Industria, Francesca Chirico, presidente Sezione Servizi alle Imprese, Elisa Gualtieri, presidente sezione Sanità. Ancora, in rappresentanza della Camera Civile, oltre al presidente Gangemi, gli avvocati Giuseppe D’Agostino (segretario); Domenico Doldo (vice presidente); Valeria Biancorosso (direttivo); Carmelo Scopelliti (direttivo); Sabrina Salmeri.
Dunque, Confindustria Reggio, nel rinnovare il suo impegno nello sviluppo economico e imprenditoriale locale, aggiunge un nuovo strumento insieme con la Camera Civile, aderente all’Unione Nazionale delle Camere Civili, riconosciuta tra le associazioni forensi specialistiche maggiormente rappresentative, che ha la sua mission nella qualificazione professionale degli avvocati civilisti, sostenendone la funzione sociale.
