Il 6 agosto 2025 presso la Libreria Libro Amico, si è svolto il primo incontro per il nuovo Format “L’arte Per Ritrovarsi” ideato da Chiara Gligora, scrittrice e illustratrice; insieme alle partnership di Valentina Romeo, ideatrice grafica visual e fondatrice di Etimologia Magazine; Roberto Modafferi, poeta, pittore e musicista; l’Associazione Mille Miglia, con la presidente, traduttrice e blogger Elena Biondo e la vicepresidente, scrittrice e blogger Benedetta Zema; e Aeden Russo, scrittore e artista di Napoli. In collaborazione all’evento hanno accettato di presenziare anche i ragazzi della Consulta Giovani Reggio Calabria.
“L’arte per Ritrovarsi” è un format che dà spazio alla creatività, alla molteplicità del nostro linguaggio sensoriale. Un nuovo modo di mostrarsi e comunicare, attraverso i tanti universi della nostra fantasia. Il format è stato realizzato con l’intento di far emergere l’arte in tutte le sue forme e sfumature: un modo per unire idee, progetti, fantasia e creare una rete di eventi, con l’obiettivo di far nascere un luogo stimolante e accogliente, non solo per gli artisti-ospiti ma anche per il pubblico. La fondatrice del format aggiunge: “Attraverso una miscela magica, l’arte, con tutte le sue forme, i suoi colori e la natura riesce a risvegliare in noi l’istinto che ci conduce alla purezza del nostro animo. L’arte diventa guida nel terreno sterrato verso la conoscenza di noi stessi, che allo stesso tempo fa da filtro al modo in cui riusciamo a percepire e guardare il mondo che ci circonda.”
L’evento ha visto protagonisti la fondatrice e i co-fondatori del format: Chiara, Valentina e Roberto, che insieme hanno raccontato il loro incontro, le esperienze e il loro rapporto con l’arte e la cultura. Ci hanno immerso nel loro processo creativo in modo coinvolgente, parlandoci delle loro pubblicazioni e dei progetti che stanno portando avanti insieme e singolarmente.
L’incontro è stato arricchito dall’intervento delle ragazze dell’Associazione Mille Miglia Elena e Benedetta. Anche Rossana Arcano, presidente della Consulta Giovani, si è espressa contenta e felice di far parte di questo primo evento. Aurelio Arcano, proprietario della libreria, ha esposto con entusiasmo la sua voglia di ospitare ragazzi volenterosi e queste occasioni, per unire non solo la cultura e l’istruzione ma anche le imprese indipendenti e gli obiettivi dei giovani reggini.
Il Talk è stato documentato da Daniela Sarica, artista di pittura e body painting, che ha ricoperto il ruolo di fotografa e videomaker dell’evento.
L’affluenza è stata presente e attenta durante tutti i passaggi dell’incontro, con interventi profondi e mirati a far emergere l’importanza dell’arte e della cultura come strumenti di relazione e condivisione.
Al termine dell’evento, sono stati estratti tre vincitori tra i partecipanti che hanno avuto la possibilità di vincere le opere messe in palio dagli ospiti, seguiti da un momento di Q&A e firmacopie
È aperta una Open Call per i prossimi artisti che vorranno far parte degli eventi futuri.
Le candidature possono essere inviate contattando i fondatori di L’Arte Per Ritrovarsi tramite email all’indirizzo arteperritrovarsi@gmail.com o tramite Instagram @arteperritrovarsi