Promuovere la crescita sostenibile del territorio attraverso le molteplici ricchezze che vengono dal nostro mare: è nato così “Azzurro di Calabria – Le coste e il mare della Locride – Storia, Futuro e Identità”, festival itinerante promosso dal comune di Portigliola, in partenariato con i comuni di Ardore, Bianco, Bovalino, Camini, Caulonia, Grotteria, Locri, Monasterace, Riace, Roccella Jonica, Sant’Ilario dello Ionio, Siderno, Stignano e Stilo.
Tanti gli eventi, nella Locride, che uniscono tradizione, cultura e innovazione: convegni e approfondimenti tematici dedicati alla tutela del mare e allo sviluppo sostenibile; spettacoli e mostre, degustazioni e percorsi gastronomici a base di pescato locale, attività nelle scuole per sensibilizzare i giovani alla tutela del mare e della biodiversità.
Domenica 9 novembre 2025, “Azzurro” sarà a Portigliola, nell’ambito dei festeggiamenti per il patrono, San Leonardo, che dopo la mattinata, dedicata alla Santa Messa e alla processione, con la degustazione gratuita di pasta ai frutti di mare e le tradizionali zeppole con le alici, alle ore 20.00, e dalle 21.00, lo spettacolo musicale “Nazareno e Dalila Show”, alle 22.30 il Ballo del Cavalluccio e alle 23.00 i Fuochi d’artificio a cura di “Sarro Fuochi”.
Nei giorni seguenti, il tema mare sarà trattato nelle scuole di Portigliola per far conoscere ai giovanissimi le grandi ricchezze di bellezza e natura che vengono dal nostro mare.
A Portigliola il 9 novembre “Azzurro di Calabria – Le coste e il mare della Locride – Storia, futuro e identità”: festival itinerante per la valorizzazione di mare e costa
Articoli Correlati
