“Una nuova paura andò a sommarsi alla precedente. La paura di non arrivare a sapere, il terrore di morire per niente” - Paco Ignacio Taibo II
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria“Il tuo futuro nelle professioni sanitarie”: grande partecipazione per l’iniziativa di orientamento...

“Il tuo futuro nelle professioni sanitarie”: grande partecipazione per l’iniziativa di orientamento all’Einaudi-Alvaro di Palmi

Grande partecipazione e interesse hanno caratterizzato la Giornata di Orientamento Scolastico per le Professioni Sanitarie, organizzata in collaborazione tra l’Ordine TSRM e PSTRP di Reggio Calabria e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Einaudi-Alvaro” di Palmi. “Il tuo futuro nelle professioni sanitarie”, questo il titolo dell’iniziativa, si è tenuto nell’Aula Magna del Liceo “Alvaro” il 12 febbraio 2025.

Grazie alla presenza dei membri del direttivo dell’Ordine TSRM e PSTRP – il Presidente dott. Massimo Morgante, la Segretaria dott.ssa Graziella Nesci e i Consiglieri dott. Emanuele Rossetti e dott. Domenico Napoli – gli studenti hanno potuto conoscere da vicino il mondo delle professioni sanitarie. Attraverso una dimostrazione video e un confronto diretto, sono state illustrate le 18 figure professionali sanitarie esistenti, permettendo ai ragazzi di approfondire i percorsi di studio e le opportunità lavorative nel settore.

L’evento è stato fortemente voluto e incoraggiato dal Dirigente scolastico, dott. Giuseppe Eburnea, e dai suoi collaboratori, prof. Riccardo Rossetti vicario del DS e prof.ssa Ottavia Silvana Morgante.

Durante la cerimonia di apertura, i saluti istituzionali sono stati portati dalla Prof.ssa Ottavia Morgante, dalla Prof.ssa Rosamaria Stillitano, responsabile di plesso del Liceo, e dallo stesso Vicepreside prof. Riccardo Rossetti, che hanno sottolineato l’importanza di iniziative come questa nel processo di orientamento degli studenti.

L’incontro si è rivelato un momento di grande coinvolgimento, con numerose domande da parte degli studenti, desiderosi di comprendere meglio il percorso necessario per intraprendere una carriera nell’ambito sanitario. Questa interazione ha confermato la necessità di rafforzare il legame tra scuola e mondo del lavoro, offrendo agli studenti strumenti concreti per orientare le proprie scelte future.

Eventi come questo rappresentano un investimento sul futuro dei nostri giovani, contribuendo a renderli consapevoli delle opportunità e delle sfide di un settore in continua evoluzione. La scuola continuerà a promuovere iniziative volte a supportare gli studenti nel loro percorso di crescita, affinché possano affrontare il futuro con maggiore consapevolezza e determinazione.

Articoli Correlati