“Sai cosa si fa quando non se ne può più? Si cambia” - Alberto Moravia
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaIl CIS della Calabria incontra la scrittrice americana Annalisa Saccà

Il CIS della Calabria incontra la scrittrice americana Annalisa Saccà

Sabato 15 giugno 2024, alle ore 17:30, presso la Sala conferenze della chiesa San Giorgio, chiesa degli artisti di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e la stessa chiesa, incontrano la scrittrice e poetessa Italoamericana Annalisa Saccà autrice del volume “Per amore della cucina. Ai fornelli con Lidia Misiani” Edizioni Il Filorosso. Aprono l’incontro don Antonio Cannizzaro, parroco della chiesa degli artisti di Reggio Calabria e Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria.

Parlerà del libro l’autrice, che attraverso un viaggio di tipo dantesco di tre giorni dove l’ascesa è nella consapevolezza dei ricordi che la mente riaffiora, le tappe della memoria si accompagnano a ricette provviste da una esperta guida come Lidia Misiani, calabrese come l’autrice, e cuoca eccellente. Ma questo, come si sottolinea nel libro, non vuole essere un tipico libro di cucina. Vuole essere di più. Certamente fornisce molte ricette, ma vuole anche raccontare attraverso tracce di reminiscenza, vite compiute e da compiere, lineamenti di paesaggi vissuti e da vivere, volti incontrati e da incontrare, e soprattutto, gioia vissuta da condividere, per aggiungerne altra alla vita, che come diceva Rilke, ha sempre ragione, in ogni caso.

Annalisa Saccà è docente di Lingua e Letteratura italiana alla St. John’s University di New York. Dal 2006 è anche consulente (“Expert”) della Santa Sede presso le Nazioni Unite nel CEDAW (Comitato per l’eliminazione della discriminazione contro le donne) e nel CSW (Comitato sulla condizione delle donne). Ha pubblicato diversi libri, alcuni di critica letteraria come Saggi critici su Enzo Nasso, (2004); Significando Simulacri: scrittura di contrabbando di P.F. Paolini (1992); Saggi critici di C.E. Oppo, (1995). Altri libri riguardano la sua poesia Nel 2006 ha fondato alla SJU il Centro per lo sviluppo globale e un Master sullo sviluppo globale e giustizia sociale, in collaborazione con l’Unicaritas di Roma. Ha ottenuto diverse sovvenzioni dal Ministero dell’Istruzione americano, l’ultima per sviluppare una laurea in Sviluppo Globale e Sostenibilità. È anche co-fondatrice dell’Istituto Rielo per lo Sviluppo Integrale (RIID).

Articoli Correlati