“L’unica vera prigione è la paura” - Aung San Suu Kyi
HomeAgoràAgorà CosenzaRi-creazione Web: il giornalino dell’I.C. Casali del Manco 2 premiato ad Avellino

Ri-creazione Web: il giornalino dell’I.C. Casali del Manco 2 premiato ad Avellino

Dopo il prestigioso premio “Testimoni dei diritti” conferito dal Senato della Repubblica, dopo la vittoria di quattro alunni alle finali provinciali dei giochi matematici dell’Università Bocconi di Milano e dopo il Premio conferito dal Rotary per il manifesto sull’intelligenza artificiale, l’Istituto comprensivo Casali del Manco 2 non si ferma: a pochi giorni dall’ultimo concorso è arrivato l’ennesimo riconoscimento che riguarda il giornalino scolastico d’Istituto.

Presso il Comune di Manocalzati, nell’ambito del progetto “Percorsi nelle Valli del Ben Vivere”, si è tenuto infatti l’incontro “Il Miglior Giornalino Scolastico Carmine Scianguetta”, presso la splendida location del Castello di San Barbato. Ancora un grande traguardo per questa scuola e in particolare per il giornale cartaceo e online che è stato curato dalle docenti e dagli studenti della scuola secondaria di 1° grado.  La redazione ha raccolto, durante tutto l’anno scolastico, gli articoli e gli approfondimenti realizzati da tutti i plessi dell’Istituto comprensivo ed ha curato la veste grafica e l’impaginazione, coadiuvati dalle docenti referenti del progetto.

Nel corso della premiazione svoltasi venerdì 24 maggio 2024 a Manocalzati (AV), RI-CREAZIONE WEB ha ottenuto il 3° Premio per la Sezione “Cartacea” Categoria “Scuola Secondaria di primo grado”. Il Concorso Nazionale “Il Miglior Giornale Scolastico” Carmine Scianguetta è promosso dall’ I.C. “Don Lorenzo Milani” di Manocalzati. La motivazione del premio è la seguente: “il giornale è il risultato di un interdisciplinare che ha posto in essere tutte le competenze dei giovani redattori. Lodevole l’impegno, l’originalità e la personalizzazione che si evincono, sia nella grafica efficace ed accattivante, che negli argomenti trattati, che spaziano dall’attualità alla storia, dal teatro all’ambiente, dall’apprendimento inclusivo alla poesia. Complimenti ai giovani autori, continuate a scrivere e ad entusiasmare i vostri lettori”.

Entusiasta e soddisfatta per l’ennesimo riconoscimento la Dirigente Agatina Giudiceandrea, che si è complimentata immediatamente con le docenti ed i ragazzi della redazione. “Aver conquistato il terzo posto in una competizione di così alto livello è un traguardo straordinario che merita di essere celebrato con entusiasmo. Il giornalino scolastico – dichiara la Dirigente casalina – non è solo un mezzo di comunicazione, ma un vero e proprio strumento di crescita e di espressione per tutta la nostra comunità scolastica. Ringrazio di cuore tutti i membri della redazione, gli insegnanti e tutti coloro che hanno contribuito a questo successo. L’impegno profuso non passa inosservato e questo successo, come tutti gli altri collezionati in questi anni, è motivo di orgoglio per tutta la nostra scuola”. Infine la Giudiceandrea rivolge un augurio ai gli studenti:” continuate su questa strada, continuate a raccontare le vostre storie, a dare voce ai vostri pensieri e a contribuire con il vostro talento al mondo del giornalismo scolastico. Ne abbiamo bisogno.”

 

Articoli Correlati