“La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso” - Albert Einstein
HomeAgoràAgorà CatanzaroLamezia ricorda Simonetta Lamberti e Francesco Antonio Stella: due nuove intitolazioni per...

Lamezia ricorda Simonetta Lamberti e Francesco Antonio Stella: due nuove intitolazioni per la memoria e il coraggio

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Lamezia Terme e della Commissione consiliare per la Toponomastica nel valorizzare la memoria collettiva attraverso la denominazione di spazi pubblici. Oggi, venerdì 9 maggio 2025, si terranno due cerimonie di intitolazione in onore di figure che hanno lasciato un’impronta significativa nella storia italiana.

Ore 10:30 – Intitolazione a Simonetta Lamberti

La traversa di Via Senatore A. Perugini, situata dietro l’autosalone Pino Salvatore, sarà intitolata a Simonetta Lamberti, vittima innocente della criminalità organizzata. Simonetta, figlia del magistrato Alfonso Lamberti, perse la vita a soli 11 anni il 29 maggio 1982 a Cava de’ Tirreni, durante un attentato mirato al padre. La sua tragica scomparsa è divenuta simbolo della lotta contro la violenza mafiosa e della necessità di proteggere i più vulnerabili. Intitolare una strada a Simonetta rappresenta un atto di memoria e di impegno civile, affinché il suo sacrificio non venga dimenticato.

Ore 11:00 – Intitolazione a Francesco Antonio Stella

Presso l’area API, sarà intitolato uno spazio a Francesco Antonio Stella (25 maggio 1909 – 13 settembre 2006), nato a Sambiase. Ingegnere e Comandante dei Vigili del Fuoco, Stella ha ricoperto il ruolo di Ispettore Generale dei Vigili del Fuoco della Regione Toscana. La sua carriera è stata caratterizzata da dedizione e competenza, contribuendo significativamente allo sviluppo e alla professionalizzazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il suo spirito forte e il suo impegno hanno lasciato un segno positivo nella Protezione Civile italiana.

Queste intitolazioni si inseriscono nel percorso intrapreso dall’Amministrazione comunale e dalla Commissione consiliare per la Toponomastica, volto a onorare personalità che hanno incarnato i valori della dedizione, della giustizia e del sacrificio. Attraverso la denominazione degli spazi pubblici, si intende mantenere viva la memoria di coloro che hanno contribuito al bene comune, offrendo esempi di coraggio e integrità alle future generazioni.

Articoli Correlati