“La libertà non è che una possibilità di essere migliori, mentre la schiavitù è certezza di essere peggiori” - Albert Camus
HomeAgoràAgorà CatanzaroCatanzaro, Serena Bortone presenterà il suo primo romanzo oggi alle 18:30 in...

Catanzaro, Serena Bortone presenterà il suo primo romanzo oggi alle 18:30 in Villa Margherita

Entra nel vivo il ricco programma di Da Margherita a Catanzaro tra libri, cinema, musica, mostre e attività per tutte le età. La sezione letteraria ospiterà, tra i diversi nomi di richiamo nazionale, anche l’autrice e conduttrice televisiva Serena Bortone, conosciuta dal grande pubblico per il programma “Che sarà…” su Rai Tre, che presenterà in Villa Margherita, oggi sabato 22 giugno, alle 18.30, il suo primo romanzo “A te vicino così dolce”.  Una storia di amore e di amicizia ambientata a Roma alla fine degli anni ’80, in quella stagione della vita nella quale i sentimenti sembrano prevalere su tutto, trascinandoci in un vortice oscillante tra illusione e bruschi ritorni alla realtà.
Tra complicità, tradimenti, colpi di scena e traumi, il racconto di un’epoca e di una generazione che si scopre libera e irrimediabilmente ingenua. Un romanzo tenero e avvincente, ma anche doloroso e pieno di coraggio, su quanto siamo disposti a farci ingannare dall’amore. Un libro ispirato a una vicenda realmente vissuta dall’autrice nella sua adolescenza, “in quel momento incantato velato di insicurezze, sogni, errori, quello spazio oscuro che è la ricerca della propria identità”, spiega Serena Bortone.
Alle ore 19 seguirà nella terrazza della villa la selezione musicale a cura di Pentotal. Alle 20:30 l’Urban trekking, a cura di Associazione Artemide sul tema “Tra decorazioni e sculture in città”: una passeggiata alla scoperta del meraviglioso patrimonio artistico del centro storico, a partire dai celebri busti marmorei conservati in Villa Margherita. Il cinema sotto le stelle, alle 21.15, vedrà in programma il film “Un affare di famiglia” del maestro giapponese Kore-eda Hirokazu, un’amara riflessione sulle disuguaglianze sociali, premiato a Cannes come miglior film. La proiezione serale di domani domenica 23 giugno sarà quella de “La chimera” di Alice Rohrwacher, una storia poetica ambientata negli anni ’80, nel mondo clandestino dei “tombaroli”, con un giovane archeologo inglese coinvolto nel traffico clandestino di reperti archeologici.
Articoli Correlati