“A volte bisogna rischiar, fare altre cose. Occorre rinunziare ad alcune garanzie perché sono anche delle condizioni” - Tiziano Terzani
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria“Un eremo d’Aspromonte”: il CIS presenta la storia del Monastero di Mallamace

“Un eremo d’Aspromonte”: il CIS presenta la storia del Monastero di Mallamace

Il Centro Internazionale Scrittori della Calabria con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria, martedì 18 novembre 2025, alle ore 16:45, nella sala conferenze della Biblioteca Villetta “P. De Nava”, promuove la conferenza “Un eremo d’Aspromonte: storia sconosciuta del Monastero di Mallamace”. Introducono la manifestazione Daniela Neri, responsabile della Biblioteca “De Nava”, e Loreley Rosita Borruto, presidente del CIS della Calabria. Con il contributo di video proiezione relazioneranno Orlando Sorgonà, docente di materie umanistiche, e Valeria Varà, funzionario Ministero MIC. I due relatori attraverso fonti documentarie ed indagini sul campo, in un loro volume dal titolo “Un eremo d’Aspromonte Storia sconosciuta dal Monastero di Mallamace, Città del Sole Edizioni, ricostruiscono le vicende che nel corso dei secoli hanno tratteggiato la storia del piccolo Eremo, la cui esistenza è stata caratterizzata da episodi finora sconosciuti. Questo libro – scrive nell’introduzione don Luca Mazzi – ci dà la possibilità di gettare uno sguardo su una storia che è la sola a darci il peso di ciò che oggi abbiamo e ci dà la possibilità di viverlo autenticamente”.

Articoli Correlati