“L’illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari” - Antonio Gramsci
HomeFronte del palcoFronte del palco CosenzaRende: seconda edizione del concorso musicale nazionale “Contaminazioni sonore”

Rende: seconda edizione del concorso musicale nazionale “Contaminazioni sonore”

Si apre il sipario su un viaggio artistico tra la grande musica e il talento. Un dna di stili e di espressioni che, alla sua seconda edizione, mescola la determinazione di giovani aspiranti cantanti e musicisti con l’emozione di mettersi in gioco attraverso un concorso.

A offrire questa possibilità sarà l’associazione “Spazio Scenico” attraverso il concorso musicale “Contaminazioni Sonore”, in scena al Cinetratro Garden il 18-19-20 e 21 maggio. La manifestazione è aperta ai giovani musicisti di tutta Italia che hanno intrapreso lo studio della musica presso scuole medie ad indirizzo musicale, Licei musicali, Conservatori, scuole e accademie private ed ha, tra le sue finalità, quella di offrire opportunità di crescita e confronto, oltre che di una maggiore conoscenza della musica e si riserva attraverso premi, riconoscimenti speciali, guest star e borse di studio, di dare voce all’esigenza di un’educazione sociale di pensieri, sentimenti e talenti.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 4 maggio attraverso l’apposita modulistica sul sito https://bit.ly/ContaminazioniSonore. Una volta compilate, dovranno essere inviate all’indirizzo mail  spazioscenicocontaminazioni24@gmail.com

Le sezioni del concorso saranno sette e includeranno solisti, gruppi da Camera, orchestre, cori, progetti musicali speciali, ed infine le due sezioni speciali Drums e Voice, mentre la giuria sarà composta da docenti, musicisti e concertisti di fama nazionale. Tra i premi e le opportunità speciali vanno menzionati: borse di studio per i primi premi assoluti di tutte le sezioni decretati dalla commissione, buoni per acquisto strumenti/attrezzature, sessioni di registrazione in studio e masterclass. Per i primi, secondi e terzi classificati di ogni categoria ci saranno medaglia e diploma con classificazione e punteggio.

Inoltre, per la 𝐒𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐃𝐫𝐮𝐦𝐬, il Maestro Cristiano Micalizzi sarà giurato d’eccezione del Contest, impegnato di recente anche sul palco del Festival di Sanremo. “Un’opportunità imperdibile- ha dichiarato il direttore artistico il M° Monica Litrenta- per tutti i batteristi che vogliono mettersi in gioco e vivere un’esperienza unica.”

Ancora, la 𝐒𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐕𝐨𝐢𝐜𝐞, con la direzione artistica di Katiuscia Alfano che, alla sua terza edizione col Contest Canoro “Incanto“, avrà  giurati  d’eccezione tra cui il  Maestro Adriano Pennino. La sezione riguarda la data del 18 maggio e prevede un Premio Speciale dedicato a Franco Battiato.

Non mancheranno momenti di studio e masterclass di batteria e canto.

Un appuntamento impareggiabile, insomma, per tutti quei giovani che aspirano, sovente, a trovare nell’esperienza musicale consolazione ed incoraggiamento per accrescere sé stessi, per esplorare vari generi e conoscerne la bellezza.

Articoli Correlati