Cerca su IlDispaccio

Cerca su IlDispaccio

“Ho imparato così tanto da voi, Uomini... Ho imparato che ognuno vuole vivere sulla cima della montagna, senza sapere che la vera felicità sta nel come questa montagna è stata scalata” - Gabriel Garcia Marquez
HomeFronte del palcoFronte del palco CatanzaroAncora disponibili i biglietti per lo spettacolo di beneficenza "U figghju &...

Ancora disponibili i biglietti per lo spettacolo di beneficenza “U figghju & Colacino” organizzato dall’Unicef Calabria per raccogliere fondi: il 14 aprile al Teatro Politeama di Catanzaro

Un sorriso che vale doppio quello che potranno regalarsi quanti decideranno di acquistare un biglietto e partecipare allo spettacolo in programma giovedì 14 aprile alle 21.00 al Teatro Politeama di Catanzaro. I buoni motivi per regalarsi e regalare uno sorriso non mancano: con la bravura di due fuori classe della ironia e della comicità made in Catanzaro come Enzo e Ivan Colacino, in “U figghju & Colacino”, partecipando a quello che viene definito uno spettacolo generazionale potremo trascorrere un meritato momento di leggerezza, un vero e proprio mix tra le intuizioni musicali miscelate dagli sketch moderni di Ivan e il cabaret puro di Enzo. Ma nello stesso tempo, acquistando un biglietto della performance dai tanti sold out, penseremo al sorriso di tanti bambini ucraini, scappati con le loro mamme e le loro nonne dall’innocenza dell’infanzia distrutta dalla guerra.

L’iniziativa è dell’Unicef Calabria, guidata dal presidente Giuseppe Raiola, che si è mobilitata sin dall’inizio del conflitto in Ucraina per sostenere con i propri volontari i punti di raccolta, e oggi guarda ancora più avanti: il ricavato dello spettacolo del 14 aprile al Politeama verrà destinato a sostenere profughi ucraini, i più piccoli e i più fragili.

“La Calabria ha manifestato una generosità inaspettata – avuto modo di dichiarare il presidente Raiola -. L’augurio è che questi bimbi possano riprendere il loro percorso di vita tornando nella patria dalla quale sono scappati ma fino a quando saranno nella nostra terra, vogliamo e dobbiamo garantire loro un clima sereno, sebbene nei loto occhi c’è paura e tristezza”. La data dello spettacolo si avvicina: l’appello al grande cuore dei catanzaresi viene rilanciato con maggiore incisività, per l’acquisto di un biglietto che non è solo una occasione di socialità, ma è una opportunità per dare voce alla solidarietà concreta.

L’organizzazione dell’evento è affidata alla professionalità dell’agenzia “Present&Future”. I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro Politeama di Catanzaro.

Articoli Correlati