Rubriche
Venerdì 14 Settembre 2018 | 08:14
...Immaginatevi la faccia di automobilisti e pedoni che, l'altro giorno, lungo la centralissima via De Nava si sono trovati di fronte a una scena come questa: un semaforo rosso, che però con almeno al... Leggi tutto
Rubriche
Mercoledì 12 Settembre 2018 | 11:35
Il grande Piero Ottone se lo chiedeva del giornale, rito dell'uomo moderno, al punto da farne il titolo di un suo libro: oggi è lecito chiederselo di ben altro. Qui siamo in via De Nava, all'angolo di... Leggi tutto
Rubriche
Domenica 20 Maggio 2018 | 09:59
Michela Vittoria Brambilla ha tuonato con giusta severità: 《Ma cos'è questo schifo? Ci sono troppi abbandoni... Basta!》. Applausi convinti anche dalla Calabria, bruscamente interrotti dalla perplessit... Leggi tutto
Rubriche
Lunedì 05 Marzo 2018 | 04:50
di Sabrina Salmeri - Alcuni giorni fa, mi è capitato di parlare con degli amici che si dicevano preoccupati dell'influenza che alcuni personaggi di YouTube hanno sui loro figli adoles... Leggi tutto
di Mario Meliadò - Il CCC (Comitato Calabria Cinetourism) si prefigge di promuovere l'industria cinematografica in Calabria, con realizzazione di produzioni televisive e cinematografiche "chiavi in mano" o effettuazione di…
di Maurizio Reale* - La password più amata nell'universo? 123456. Si, proprio così; la sequenza di numeri da "1 a 6" è ormai da anni la password preferita da chi naviga in…
di Sabrina Salmeri - A questa domanda non è facile rispondere. La prima risposta potrebbe essere "NOI". I principali responsabili della gestione dei nostri dati siamo davvero noi stessi. Il primo pericolo che…
di Sabrina Salmeri - Sui rapporti sociali online tanto si è detto e tanto si è scritto, ma secondo me non è mai sufficiente esplorare questo particolare modo di interloquire…
di Sabrina Salmeri - Questo è il primo articolo della nuova sezione de Il Dispaccio. Chi ha dimestichezza con la nota piattaforma di "personal publishing" Wordpress saprà anche perché ho deciso…
Il leader dei centristi di Alternativa Popolare, il ministro degli Esteri Angelino Alfano, l'aveva detto: «Siamo decisivi per la tenuta del Governo». Per assicurarsi d'essere forza di governo, ora Ap…
di Mario Meliadò - Il ministro dell'Interno Marco Minniti ha firmato contro la 'ndrangheta.Pare che pure molti sindaci e politici del Reggino abbiano firmato lo stesso "Registro di cittadinanza consapevole"…
di Mario Meliadò - Ieri, tra i banchi di scuola, anche in Calabria l'iniziativa del Miur Nessun Parli. Dai banchi, dei Tribunali però, la 'ndrangheta ha subito risposto: "Grazie! A posto…
di Fulvio D'Ascola - Soundstories, storie di musica e del mondo in movimento. Il sud nei pomeriggi d'estate è un insieme di ombre e luci, di odori e di sapori,…
di Fulvio D'Ascola - La musica e le sue storie. Il singolo costruisce intorno a sé il gruppo musicale, cosa che accadde con il batterista e cantante reggino Roberto Genco,che…
di Fulvio D'Ascola - Preludio Le canzoni e la musica,sono piccole cose, ineffabili, eteree, evocative. Ognuno di noi ha una memoria immaginaria legata a un luogo, ad un periodo storico,ad una…
di Alessio Rauti* - Ancora una volta il Consiglio regionale calabrese supera se stesso, regalandoci una perla di saggezza politica. Dopo tante attese, hanno visto la luce le sospirate modifiche…
di Walter Alberio - Succede che un calabrese di ventitré anni prenda la valigia e vada, carico di sogni e speranze, a cercare fortuna in giro per il mondo. Quando,…
di Alessio Chirico* - In Italia negli ultimi tempi sembra essersi imposta una strana mentalità dominante. Sfogliare i giornali o semplicemente guardarsi intorno ci fa certamente intristire, scoraggiare, arrabbiare, secondo…
di Aldo Velonà* - I profondi e continui processi di trasformazione in atto nella società – se da un lato fanno intravedere che un giorno, non certo vicino, l'umanità potrà…
di Simone Carullo - Ormai in Italia non passa mese che non si senta abusare della parola golpe. In seguito ad un disastro strategico firmato PD, Giorgio Napolitano ottiene il…
di Simone Carullo - Era il 1980, l'epoca dei grandi movimenti di massa si era appena conclusa con la sconfitta dei sindacati nella vertenza contro la Fiat. Iniziava il riflusso.…
di Luigi Sorrenti* - Da anni e ancor più di recente in questa provincia qualcosa si muove. Il volontariato sociale, quello politico-sociale e quello ecclesiale, ci sorprendono periodicamente con una…