“La falsità è la verità degli altri” - Oscar Wilde
HomeCelluloideCelluloide CatanzaroGiancarlo Esposito, Kim Rossi Stuart e Serena Rossi arricchiscono il parterre del...

Giancarlo Esposito, Kim Rossi Stuart e Serena Rossi arricchiscono il parterre del Magna Graecia Film Festival 2025

Dopo l’annuncio della serata evento speciale del 14 luglio con Francis Ford Coppola e la proiezione di Megalopolis, dell’Ambassador del Festival Denise Capezza, di Margherita BuyToni Servillo e Marco Giallini premiati con la Colonna d’Oro alla carriera, si arricchisce ulteriormente il parterre degli ospiti del Magna Graecia Film Festival 2025, ideato dai fratelli Alessandro Gianvito Casadonte, dedicato alle opere prime e agli autori emergenti e che si terrà a Soverato dal 26 luglio al 2 agosto.

Soverato arriveranno infatti anche Kim Rossi Stuart che sarà protagonista di una conversazione sul palco dell’arena moderata dal giornalista e documentarista Fabrizio Corallo, Giancarlo Esposito che terrà una masterclass condotta dalla responsabile delle opere prime internazionali Silvia Bizio e riceverà la prestigiosa Colonna D’Oro Serena Rossi che, nella serata finale, riceverà la Colonna D’Oro.

Il MGFF è sostenuto dal Ministero della Cultura, Calabria Straordinaria – brand della Regione Calabria – Assessorato al Turismo – Calabria Film Commission e Comune di Soverato. Le Colonna d’Oro assegnate durante il festival sono realizzate dal Brand GB Spadafora.

Giancarlo Esposito, attore, regista e produttore americano, nato a Copenaghen, in Danimarca, da un padre italiano e una madre afroamericana. È noto per il suo ruolo iconico di Gustavo “Gus” Fring nella serie “Breaking Bad”, per il quale ha vinto il Critics’ Choice Award nel 2012 e ha ottenuto una nomination agli Emmy nello stesso anno. Ha ripreso il ruolo in “Better Call Saul”, ottenendo ulteriori nomination agli Emmy e vincendo il Critics’ Choice Award nel 2023.

Esposito ha recitato in numerosi film e serie TV, tra cui “The Mandalorian”, “The Boys”, “Dear White People”, “Westworld”, “Once Upon a Time”, “The Get Down”, “Drunk History” e “Community”. Ha anche partecipato a film come “Beauty”, “Stargirl”, “Okja”, “Coda”, “Maze Runner: The Death Cure”, “Maze Runner: The Scorch Trials”, “Rabbit Hole”, “The Usual Suspects”, “Smoke”, “The Last Holiday” e diversi film di Spike LeeHa iniziato la sua carriera in teatro, debuttando a Broadway nel musical “Maggie Flynn” nel 1968. Ha anche recitato nella produzione originale di “Merrily We Roll Along” di Stephen Sondheim e Harold Prince. Recentemente, Esposito è stato visto in “Parish” di AMC, dove è anche produttore esecutivo, e ha recitato in “Megalopolis” di Francis Ford Coppola, “The Electric State” dei fratelli Russo e “Captain America: Brave New World” dell’Universo Marvel.

 

Serena Rossi dopo il debutto in teatro con Cera una volta… Scugnizzi“, il musical di successo scritto da Claudio Mattone ed Enrico Vaime, è tra i protagonisti di  Un Posto al Sole e negli anni a seguire di  numerose serie di successo per Rai e Mediaset come Il Commissario Montalbano”, Il clan dei camorristi”, “SantAgostino“, Adriano Olivetti”, Che Dio ci Aiuti”, “L’ispettore Coliandro”.

Ritorna in teatro con il ruolo di Rosetta in Rugantino” di Garinei e Giovannini, commedia musicale con la quale dal Teatro Sistina approda al New York City Center di Broadway.

Sul grande schermo è protagonista della fortunata pellicola dei Manetti Bros Song e Napule” (2012) e delle commedie Al Posto Tuo”, “Troppo Napoletano” e “Caccia al tesoro“. Alla 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è in concorso con Ammore e Malavita” dei Manetti Bros, per la cui interpretazione vince un David di Donatello, un Nastro dArgento e un Ciak d’Oro.

Brave Ragazze” di Michela Andreozzi e “7 ore per farti innamorare” di Giampaolo Morelli le valgono la candidatura ai Nastri d’Argento come migliore attrice protagonista di commedia nel 2020 e al Ciak d’Oro come miglior attrice protagonista. Nello stesso anno è protagonista in Lasciami andare” di Stefano Mordini, che viene presentato alla 77. Mostra di Venezia.

Dopo l’uscita in streaming de La tristezza ha il sonno leggero” di Marco Mario de Notaris, è in attesa di presentare in sala l’attesissimo Diabolik” dei Manetti Bros.

 

E’ nei panni di Mia Martini nel film “Io sono Mia” di Riccardo Donna, presentato al Festival di Sanremo, che Serena raggiunge la definitiva consacrazione di attrice e cantante, con la vittoria di un Nastro d’Argento Speciale e una candidatura come migliore attrice protagonista al Ciak d’Oro. In veste di doppiatrice presta la sua voce a vari personaggi Walt Disney: è la principessa Anna della saga di Frozen”, è Cenerentola in Into the Woods” ed è la voce cantata di Emily Blunt ne Il ritorno di Mary Poppins”. La musica è una costante nella carriera artistica di Serena Rossi e ha un ruolo determinante nell’ambito delle sue capacità.

È per questa sua passione e questo suo talento che, giovanissima, incide due album per approdare nel 2014 al programma di Rai 1 “Tale e Quale Show”, condotto da Carlo Conti, vincendo per 2 anni di seguito. 

Inizia da quel momento anche una carriera di conduttrice televisiva: da “Celebration“, “Da qui a un anno” a “Cinepop” fino al programma “Canzone Segreta“.

Nel 2021 e 2022 è diretta da Tiziana Aristarco in Mina Settembre“, serie di Raiuno record d’ascolti, liberamente ispirata ai racconti di Maurizio de Giovanni.  Sempre nel 2021 Serena è scelta come Madrina alla Mostra del Cinema di Venezia ed è nel cast di “Diabolik” dei Manetti Bros. Nel 2022 è protagonista de “La Sposa” e “Mina Settembre 2”,  fiction di Rai1 con cui ha ottenuto altissimi ascolti, conduce “Danza con Me”, il programma di Roberto Bolle,  è stata protagonista della commedia Sky Orginal “Beata Te“.

Nel 2024 è protagonista di puntata di “Call My Agent 2″ in onda su Sky e torna sul set per la terza stagione di Mina Settembre, in onda su Rai1 nel 2025.  Inoltre gira “Il Treno dei Bambini” di Cristina Comencini, film tratto dal romanzo di Viola Ardone e realizzato per Netflix ed è nella serie Disney “Uonderbois”.

Nel 2025 nelle canzoni della versione italiana del nuovo film Disney “Biancaneve”  Serena Rossi è la Regina Cattiva e calca i palchi dei teatri più prestigiosi d’Italia con il suo spettacolo teatrale ” SereNata a Napoli“.

Articoli Correlati