“L’unica vera prigione è la paura” - Aung San Suu Kyi
HomeCelluloideSARACINEMA LAB 2024, partita nel cuore di Saracena la quinta edizione dedicata...

SARACINEMA LAB 2024, partita nel cuore di Saracena la quinta edizione dedicata ai mestieri del cinema

SARACINEMA LAB 2024 è in pieno svolgimento e ha attirato giovani talenti da tutta Italia nel piccolo borgo del Pollino, trasformato per l’occasione in un centro dinamico di formazione e creatività cinematografica. I partecipanti si immergono in laboratori intensivi sotto la guida di maestri del cinema italiano. Il Laboratorio di Recitazione, condotto da Giovanni Veronesi, offre ad attori l’opportunità di perfezionare e approfondire l’arte della recitazione cinematografica e il laboratorio di regia con Gigi Roccati, dove i cineasti emergenti esplorano tutti gli aspetti della produzione di cortometraggi. L’offerta formativa si completa con il Laboratorio di Composizione per Musica da Cinema, diretto da Saverio Pandolfi, che trasmette la sua conoscenza musicale ai futuri compositori di colonne sonore.

Il palinsesto dell’evento si arricchisce di un vivace programma serale aperto a tutti, che celebra la musica, il cibo e la cultura del territorio.

Le serate di SARACINEMA LAB si animano con una serie di eventi musicali e culturali prodotti dall’associazione MUSICAL CLUB di Saracena. Il programma prevede:

–       Mercoledì 12 Giugno: Degustazione di birra artigianale De Alchemia alle 19:00, con l’esperto Giuseppe Salvatore Grosso Ciponte che guiderà il pubblico alla scoperta dei diversi stili di produzione del birrificio artigianale di Saracena

–       Giovedì 13 Giugno: Concerto dei Dark Mountain Bros. alle 22:00, con un’esplosione di energia rock che accenderà la notte di Piazza Scarano.

–       Venerdì 14 Giugno: Una doppia serata musicale con Roy Panebianco e Alessandra Chiarello alle 22:30, seguita dal set elettronico di DOOGMA a mezzanotte e mezza.

–       Sabato 15 Giugno: AVULIVE in concerto alle 23:00, con un secondo set di DOOGMA alle 00:30.

–       Domenica 16 Giugno: Gran finale con Peppe Voltarelli e il Complesso Bandistico San Leone di Saracena che alle 21:00 presenteranno “Banda Calabra”, un concerto dedicato ai grandi successi del crooner calabrese riarrangiati per l’ensamble della banda musicale.

Questi eventi serali non solo celebrano il cinema, ma esaltano anche la ricca tradizione culturale e musicale di Saracena, rendendo il festival un’occasione di intrattenimento e arricchimento culturale aperta a tutti i cittadini e visitatori.

Organizzato da Uvip, un’associazione culturale che dal 1994 si impegna in iniziative di valore per il territorio, SARACINEMA LAB fa parte delle attività di coprogettazione del “Borgo delle Eccellenze Enogastronomiche nel labirinto del Gusto”, sostenuto dal Comune di Saracena e dalla Regione Calabria. Il festival non solo offre formazione di alto livello, ma contribuisce anche attivamente alla vita culturale della comunità.

Per maggiori informazioni sui laboratori e sugli eventi serali, visitate il sito ufficiale www.saracinema.it.

Articoli Correlati