L’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Enzo Romeo rende noto
l’avanzamento dei progetti per l’ampliamento delle strutture cimiteriali del capoluogo
e delle frazioni, oltre ad interventi mirati per la modernizzazione e la sicurezza dei
servizi.
PROGRAMMAZIONE A BREVE E A LUNGO TERMINE
Il programma di interventi è stato strutturato per rispondere nell’immediato alle
necessità più urgenti e per pianificare un ampliamento a lungo termine:
Frazione Piscopio: i lavori per la realizzazione di 96 nuovi loculi sono già
stati avviati, rappresentando un intervento atteso e prioritario per la comunità
locale.
Cimitero di Vibo centro: sono stati già appaltati i lavori per la realizzazione
di 80 loculi che garantiranno una prima disponibilità di spazi.
Programmazione sul cimitero principale: l’Ufficio Patrimonio sta per
presentare una proposta progettuale di ampio respiro che prevede un ulteriore e
più consistente ampliamento, con la creazione di oltre 400 loculi, 80 ossari e
52 edicole funerarie.
Frazione Vena Superiore: l’Amministrazione è attualmente impegnata nella
valutazione tecnica per l’ampliamento del cimitero frazionale, al fine di
individuare la soluzione più efficiente e sostenibile.
INNOVAZIONE E SICUREZZA DEI SERVIZI
Accanto agli interventi strutturali, è in fase di elaborazione un progetto per la
modernizzazione dei servizi cimiteriali, che riguarderà sia il cimitero principale che
quelli frazionali. Il progetto comprende:
1. Realizzazione degli impianti elettrici votivi.
2. Installazione di sistemi di videosorveglianza per aumentare la sicurezza e la
tutela dei luoghi.
3. Automazione dei cancelli per migliorare l’accessibilità e la gestione degli
ingressi.
Il Sindaco Enzo Romeo ha dichiarato: «Questi interventi, dall’avvio del cantiere a
Piscopio fino alla programmazione di centinaia di nuovi loculi nel capoluogo,
rappresentano una priorità per la nostra Amministrazione. Occorre assicurare che
i luoghi della memoria siano dignitosi, adeguati alle necessità attuali e future della
nostra popolazione e dotati di servizi moderni e sicuri. L’impegno è massimo anche
in questo settore come su tutti i fronti comunali».