Si è svolta lo scorso sabato a Vibo Valentia la prima assemblea elettiva dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Calabria chiamato a rinnovare le proprie cariche istituzionali che andranno a comporre la platea dei componenti del Congresso Nazionale che sarà convocato nel prossimo autunno.
Un sodalizio quello dell’UICI Vibonese che ancora una volta ha dimostrato come pur essendo una piccola realtà, l’impegno e lo sforzo della dirigenza sono riusciti a creare un’ambiente cordiale e soprattutto attivo poiché, come approvato dai soci presenti in assemblea, la sezione è riuscita ad organizzare una serie di lodevoli iniziative a favore dei soci riuscendo a garantirsi un piccolo ma significativo utile d’esercizio spendibile nell’anno fiscale successivo.
A presiedere i lavori assembleari su indicazione del Presidente della sezione Giuseppe Bartucca è stata la Consigliera Nazionale delegata dalla Presidenza Nazionale Luciana Loprete che a sua volta ha indicato quale Vice Presidente il Presidente del Consiglio Regionale UICI della Calabria Pietro Testa. Presenti inoltre il Consulente legale Avv. Annunziato Denisi che ha poi svolto le mansioni di Presidente del Seggio Elettorale, la Consigliera Nazionale Annamaria Palummo, la Consigliera Regionale Lidia Travaglio, il già commissario della sede di Vibo Valentia Fortunato Pirrotta ed in rappresentanza dell’UICI di Reggio Calabria la consigliera delegata Francesca Barranca.
“Sono felice di essere stata da voi invitata per questa importante assemblea e ringrazio il Presidente Bartucca per aver sempre voluto la presenza sia mia che del Presidente Regionale Pietro Testa e della Collega Consigliera Nazionale Annamaria Palummo ai vostri consigli sezionali. Lo ringrazio per quanto ha fatto affinché la sezione di Vibo Valentia, travagliata da alcune vicende, si sia prontamente rimessa in piedi e abbia iniziato un percorso di crescita che è evidente a tutti. – Ha dichiarato la Consigliera Nazionale Luciana Loprete e che concludendo ha rivolto la sua soddisfazione poiché il gruppo dirigente della sezione è composto a maggioranza da giovani che si sono spesi con dedizione alla causa. Ciò a dimostrazione del fatto che quando i giovani hanno il giusto supporto hanno modo di esprimere al meglio le loro potenzialità.”
Approvati i documenti contabili e la relazione letti per l’occasione dal segretario sezionale Paolo Massaria, l’assemblea ha poi provveduto all’elezione delle cariche confermando la fiducia ai rappresentanti uscenti, ciò a dimostrazione di come i soci abbiano apprezzato il lavoro sino ad oggi svolto ed ai quali si augura di proseguire sulla via positiva intrapresa e che porterà sicuramente sempre nuove e costanti soddisfazioni.