“Persino il più lieve bisbiglio può essere sentito al di sopra degli eserciti, quando dice la verità” - Dal film The Interpreter
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria"Rispetto, sicurezza e dignità femminile", la La Lega Navale Italiana – Sezione...

“Rispetto, sicurezza e dignità femminile”, la La Lega Navale Italiana – Sezione di Reggio Calabria promuove l’evento di sensibilizzazione e prevenzione

La Lega Navale Italiana – Sezione di Reggio Calabria, in collaborazione con l’Associazione Nuovi Orizzonti, promuove l’iniziativa “Rispetto, sicurezza e dignità femminile”, un evento di sensibilizzazione e formazione dedicato alla prevenzione della violenza di genere, in programma per domenica 23 novembre 2025 ore 09.30 presso la sede della Lega Navale di Reggio Calabria, Banchina Levante Porto di Reggio Calabria.

L’incontro anticipa di pochi giorni la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), e intende rappresentare un momento di riflessione e partecipazione attiva per diffondere una cultura del rispetto, dell’ascolto e della solidarietà.

Il 25 novembre è una data simbolo, che richiama all’impegno di tutti contro ogni forma di violenza sulle donne. Anche la Lega Navale Italiana si unisce con convinzione a questo appello, riaffermando i valori di rispetto, uguaglianza e collaborazione che da sempre caratterizzano la vita in mare.

La nostra bandiera si tinge di rosso per ricordare le troppe vittime di violenza, ma anche per testimoniare la volontà di cambiamento e la costruzione di una società più sicura e consapevole.

Navigare insieme significa rispettarsi, sempre: il mare diventa così simbolo di libertà, parità e speranza.

L’iniziativa si propone di:

  • promuovere la consapevolezza e la prevenzione rispetto alla violenza di genere;
  • fornire strumenti pratici e psicologici per affrontare situazioni di rischio;
  • valorizzare l’autostima e la sicurezza personale delle donne.

L’evento si articolerà in due momenti. Una prima parte teorica dedicata al confronto e all’approfondimento dei temi legati alla violenza di genere, seguita da una dimostrazione pratica di difesa personale femminile, durante la quale verranno illustrate tecniche semplici ed efficaci per gestire situazioni di pericolo.

Modera l’incontro la Dott.ssa Natalia Spanò, Presidente Associazione Nuovi Orizzonti.

Saluti istituzionali

  • Dott. Antonino Nicolò, Presidente Lega Navale Italiana – Sezione di Reggio Calabria
  • Dott.ssa Simonetta Neri, Rotary Reggio Calabria, Distretto 2102
  • Ing. Margherita Tripodi, Presidente Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti – Sezione Reggio Calabria

Interventi

  • Dott.ssa Simona Caracciolo, Responsabile Comunicazione LNI Reggio Calabria
  • Avv. Angela Faraone, Referente Pari Opportunità Avvocati Matrimonialisti Italiani – Reggio Calabria

La dimostrazione pratica di difesa personale a cura del Dott. Demetrio Rosace, Presidente ASD Dekaju Kombat, sarà basata su un sistema accessibile a donne di ogni età e condizione fisica, senza necessità di esperienza pregressa. Verranno illustrati anche metodi di autodifesa che prevedono l’uso consapevole di oggetti di uso quotidiano, come chiavi o spray di autodifesa.

L’evento gode del patrocinio di:

  • Commissione Regionale per l’Uguaglianza dei Diritti e delle Pari Opportunità tra Uomo e Donna del Consiglio Regionale della Calabria
  • Rotary Distretto 2102
  • Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti – Sezione di Reggio Calabria (AIDIA)
  • Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani – Sezione di Reggio Calabria (AMI)
Articoli Correlati