Si è svolta ieri, con entusiasmo e partecipazione, la sesta edizione locale e Prima Nazionale del Concorso Nazionale di Calligrafia, “Scriptorium”, un’iniziativa ideata e promossa dall’Istituto Comprensivo Vitrioli Principe di Piemonte – Galilei Pascoli di Reggio Calabria. L’evento ha coinvolto 28 scuole italiane di ogni ordine e grado in una giornata dedicata all’arte della bella scrittura, riscoperta come forma espressiva, culturale ed educativa.
Il concorso, ormai divenuto appuntamento atteso nel panorama scolastico, quest’anno ha interessato tutto il territorio italiano con l’auspicio di valorizzare la calligrafia come strumento di espressione personale e cura del dettaglio. Gli studenti italiani, ognuno nei propri plessi scolastici,. , si sono cimentati in prove di scrittura manuale che hanno messo in luce talento, precisione e sensibilità artistica.
L’Istituto Vitrioli Principe di Piemonte – Galilei Pascoli, promotore dell’iniziativa, ha saputo trasformare una passione locale in un progetto condiviso su scala nazionale. “Scriptorium” rappresenta un modello di educazione alla bellezza, capace di coinvolgere bambini e ragazzi in un percorso che intreccia storia, arte e identità.
Un’ attività impreziosita dalla collaborazione intrecciata di tre eccellenze italiane del segno e della scrittura: Aurora Penne, storica manifattura italiana di penne; Amartruda Carta, custode di una tradizione cartaria che affonda le radici nel cuore di Amalfi; e il Museo della Scrittura di Catania, luogo di memoria e valorizzazione dell’arte grafica e della parola.
Una sinergia che rende l’evento ancora più significativo, offrendo agli studenti l’opportunità di vivere un’esperienza immersiva tra materiali pregiati e storia.
Con questa iniziativa, la nostra città quindi si afferma come centro propulsore di cultura e creatività, portando alla ribalta la Calabria che diviene, così, protagonista reale di un Rinascimento educativo e artistico. Un progetto che disegna una vetrina per il nostro territorio, pubblicizzando e valorizzando non solo la scuola reggina ma la sensibilità di un’intera comunità che manifesta la capacità di innovarsi nel rispetto della tradizione.
Nei prossimi giorni una Commissione di esperti in grafia valuterà gli elaborati e organizzerà la Cerimonia di Premiazione che coinciderà con la chiusura dell’anno del Centenario della Scuola Principe di Piemonte (24 Novembre 2025) nel corso della quale i giovani calligrafi saranno celebrati per il loro impegno e la loro creatività
HomeCalabriaReggio Calabria28 scuole italiane unite nell'eleganza della scrittura: parte da Reggio la maratona...
28 scuole italiane unite nell’eleganza della scrittura: parte da Reggio la maratona per la bella grafia
Articoli Correlati