“La libertà, Sancio, è uno dei doni più preziosi che i cieli dettero agli uomini… Quindi per la libertà come per l’onore si può e si deve rischiar la vita” - Cervantes – “Don Chisciotte”
HomePrimo Piano"Millennium", il procuratore Lombado: "'Ndrangheta struttura criminale in grado di operare in...

“Millennium”, il procuratore Lombado: “‘Ndrangheta struttura criminale in grado di operare in ambiti strategici”

“La ‘Ndrangheta e’ una struttura criminale di operare in ambiti strategici, all’interno di un sistema integrato dove confluiscono ambiti di alto livello, dove si configura il progetto criminoso che la ‘Ndrangheta attua”. E’ quanto, tra l’altro, affermato dal Procuratore della Repubblica f.f., Giuseppe Lombardo, durante la conferenza stampa per illustrare i contenuti dell’operazione ‘Millennium”, conclusa dai carabinieri in ambito nazionale con 81 arresti in carcere e sedici provvedimenti domiciliari.

Lombardo ha ringraziato il Procuratore nazionale della Dna Giovanni Melillo e l’Arma dei carabinieri per il sostegno assicurato agli inquirenti reggini su “tematiche pericolose”. “Oggi – ha proseguito Giuseppe Lombardo – abbiamo posto la premessa di risposte finali, in attesa che l’iter processuale si avvii e si concluda. Ma e’ importante sottolineare che l’operazione ‘Millennium’ evidenzia una struttura criminale fortemente organizzata che agisce nel tempo e in permanenza, e l’assenza di un unico capo non significa che la ‘Ndrangheta sia meno forte di altre strutture criminali, anzi, perche’ le indagini confermano la presenza strutturata di un organismo – la Provincia – sovraordinato alle singole ‘famiglie’ di cui fanno parte i rappresentanti delle ‘famiglie’ piu’ potenti della provincia di Reggio Calabria, che ha la forza di intervenire per dirimere controversie pericolose tra i clan, un ambito associativo di alto livello”.

Il coordinatore della Dda di Reggio Calabria, inoltre, ha posto in evidenza – relativamente al narcotraffico internazionale di stupefacenti – “il carattere strategico della ‘Ndrangheta, strutturata a livello mondiale, in grado di governare i traffici sin dalla partenza della cocaina dalla Colombia, dal Brasile e da Panama, l’arrivo a Gioia Tauro e in altri porti del Belgio e dell’Olanda, lo smistamento in Italia e in altri paesi europei, rintuzzando tutti i tentativi di altre pericolose organizzazioni criminali, di fatto, mantenendo il monopolio relazionale con i produttori”. Lombardo, ancora, sottolineando le capacita’ di infiltrazione della ‘Ndrangheta nelle pubbliche amministrazioni, ha ricordato un potenziale scontro che si stava verificando tra la cosca ‘Commisso’, di Siderno, e gli Alvaro.

“Nonostante l’esistenza della Provincia – ha detto Giuseppe Lombardo – le frizioni non mancano certamente nella ‘Ndrangheta, come nel caso di una partita di cocaina pagata da Giuseppe Barbaro, detto ‘u castanu’, esponente di primo piano delle cosche di Plati’, che chiese agli Alvaro la restituzione di 45 mila euro come risarcimento per una mancata consegna dello stupefacente, risarcimento ottenuto soltanto dopo che il clan di Plati’ sequestro’ uno degli Alvaro, reclamando il ‘rispetto delle regole'”.

Il procuratore della Repubblica f.f., nel suo lungo intervento, ha ricordato la tragedia scaturita dal sequestro a scopo estorsivo di Mariangela Passiatore, 40 anni, in vacanza a Brancaleone, nel Reggino, moglie di un imprenditore milanese, che venne prelevata con la forza nell’agosto del 1977 mentre cenava e uccisa dai suoi aguzzini a colpi di bastone alla testa perche’ impossibilitati a garantirle i farmaci per curare le sue patologie. Lombardo, infine, ha detto che “la lotta alla mafia non e’ ancora persa, anche se i ritardi tecnologici possono comprometterne l’esito. E’ necessario – ha proseguito Lombardo – riuscire a comprendere il loro modello di comunicazione, in continua evoluzione, per capire tutto cio’ che si muove all’interno dell’organizzazione criminale che spazia in tutti i continenti, utilizzando gli strumenti che offre l’intelligenza artificiale, per anticiparne le mosse”.

Articoli Correlati