“È difficile dire la verità, perché ne esiste sì una sola, ma è viva e possiede pertanto un volto vivo e mutevole” - Franz Kafka
HomeCalabriaCosenzaAbbattuto il primo box dismesso e antiestetico di via Padre Giglio. Franz...

Abbattuto il primo box dismesso e antiestetico di via Padre Giglio. Franz Caruso:” Un altro impegno assunto con i miei concittadini e che ho mantenuto”

“E’ partita ieri mattina l’opera di riqualificazione di via Padre Giglio, dove è stato abbattuto il primo box dismesso e abbandonato da tempo. Le operazioni di rimozione delle antiestetiche strutture proseguiranno nei prossimi giorni, così da restituire dignità all’intera area. Questo intervento rappresenta un’altra promessa che avevo fatto ai miei concittadini, un altro impegno che avevo assunto con la città e che ho mantenuto”. E’ quanto afferma il sindaco Franz Caruso annunciando l’avvio dei lavori di rimozione delle vecchie strutture commerciali ormai in disuso da tempo e che deturpavano l’immagine di tutta la zona.
“L’ iniziativa in corso – prosegue Franz Caruso – segue e completerà il progetto di rigenerazione già avviato con i murales realizzati dagli artisti Paolo Viscardi e Matteo Zanardi, portato avanti grazie al nobile gesto di filantropia dell’amico Federico Morabito che ha già reso diversi pilastri della sopraelevata dei veri e propri simboli di rinascita non solo urbana ma anche culturale e sociale. Ed, infatti, ogni murales è un omaggio alle personalità illustri di Cosenza, come quello dedicato a Padre Fedele o a Mario Gualtieri, alle tradizioni ed ai simboli di fede e devozione della città, è questo il caso del pilastro dedicato alla Madonna del Pilerio, e/o rappresenta un messaggio di ideali e valori da portare avanti come la legalità, la trasparenza, la non violenza”.
“L’obiettivo – conclude Franz Caruso – è di cambiare volto anche a questa parte della città, risollevandola dal degrado in cui era stata lasciata, così da integrarla, armonizzandola, al resto del tessuto urbano che la circonda per come abbiamo fatto e stiamo facendo in altri quartieri dove non si interveniva da decenni”.
Articoli Correlati