“La ragione che ci fa temere l'abisso, ci rende coraggiosi di fronte alle avversità e diffidenti dinanzi al farabutto che cerca di dare gatta per lepre” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaCosenzaLiceo classico "Gioacchino da Fiore" di Rende: sopralluogo della presidente Succurro sul...

Liceo classico “Gioacchino da Fiore” di Rende: sopralluogo della presidente Succurro sul cantiere dei lavori di adeguamento sismico con fondi PNRR

Proseguono gli interventi della Provincia di Cosenza per la sicurezza e la modernizzazione delle scuole.
Stamani la Presidente Rosaria Succurro ha effettuato un sopralluogo al Liceo Classico “Gioacchino da Fiore” di Rende, dove sono in corso i lavori di adeguamento sismico finanziati con fondi Pnrr per un importo complessivo di 3,5 milioni di euro.
Seguito dal Dirigente del Settore Edilizia, Gianni Amelio, dal Rup Enrico Naccarato e dal Direttore dei lavori, Michele Fida, l’intervento è completo all’85 per cento. Le opere strutturali sono già ultimate, mentre si stanno completando le finiture interne ed esterne.
«La sicurezza degli studenti e del personale scolastico è una priorità assoluta della Provincia di Cosenza», ha dichiarato la Presidente Rosaria Succurro. «Con questo intervento – ha aggiunto – restituiamo alla comunità di Rende un edificio rinnovato per intero, efficiente, accessibile e sicuro. È un risultato che conferma la nostra linea d’azione: investire convintamente nella qualità dell’edilizia scolastica in tutti i territori della provincia».
Negli ultimi anni la Provincia di Cosenza ha avviato e portato a compimento, sotto la guida di Succurro, numerosi cantieri per la riqualificazione e l’adeguamento sismico degli istituti scolastici, con l’obiettivo di garantire ambienti moderni, sostenibili e conformi alle più rigorose norme di sicurezza.
«L’impegno continua. Stiamo lavorando – ha concluso la Presidente – in sinergia con i tecnici e con i Dirigenti scolastici per completare tutti i progetti del Pnrr e consegnare agli studenti edifici all’altezza delle loro aspettative e dei tempi che viviamo».

Articoli Correlati