Un mazzo di fiori e la tradizionale corona di alloro ai piedi del Monumento ai Caduti per commemorare la strage di Castel d’Azzano, costata la vita al brigadiere capo qualifica scelta Valerio Daprà, al carabiniere scelto Davide Bernardello e al luogotenente Marco Piffari. Mandatoriccio celebrerà così il 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.
CERIMONIA IN PREFETTURA E MOMENTO SIMBOLICO AL MONUMENTO
Il Commissario Prefettizio Danilo Fuscaldo ha delegato il Sub Commissario Vincenzo Massimo Pezzuto a rappresentare il Comune, al mattino, alla manifestazione che sarà ospitata dalla Prefettura di Cosenza e, al pomeriggio, alla commemorazione cittadina, prevista per le ore 16 al Monumento dei Caduti.
LE SCUOLE ALLA COMMEMORAZIONE DEI CADUTI
Alla cerimonia che prevede un momento di raccoglimento e di preghiera con la benedizione di Don Maurizio Biondino, alla presenza del Maresciallo Marco Tedeschi della Stazione dei Carabinieri di Mandatoriccio, accompagnati dalla dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo, Mirella Pacifico, parteciperà anche una delegazione di studenti che intonerà l’inno nazionale.
