«L’ennesimo atto vandalico che ha colpito il Parco del Benessere di Cosenza, con la rottura della vetrata del campo da padel e ulteriori danni alla struttura, è la conferma di una preoccupante deriva di inciviltà e mancanza di rispetto per i beni collettivi.
Questi spazi pubblici, gratuiti, accessibili a tutti e pensati per favorire sport, aggregazione e socialità, rappresentano un patrimonio di tutta la comunità. Colpirli significa non solo arrecare danni materiali, ma anche minare il senso stesso di convivenza civile e di rispetto reciproco.
È necessario che le autorità individuino i responsabili di questi atti inaccettabili — e confidiamo che ciò avvenga al più presto — ma ancor più urgente è un lavoro culturale e sociale profondo: occorre incidere sulla coscienza collettiva, educare al senso civico, trasmettere il valore della tutela dei beni pubblici e degli spazi comuni, che sono il volto stesso della città e la misura della nostra capacità di vivere insieme.
Il Sindacato Indipendente Carabinieri della Calabria continuerà a sostenere ogni iniziativa volta a proteggere e valorizzare questi luoghi, e invita tutti i cittadini, le istituzioni e il mondo della scuola a fare fronte comune contro l’inciviltà. Il rispetto nasce anche dall’esempio e dalla responsabilità condivisa».