“Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualsiasi ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo. È la qualità più bella di un rivoluzionario” - Ernesto “Che” Guevara
HomeCalabriaCatanzaroCatanzaro, Bosco: "Aula Rossa, una giornata di confronto e pluralismo. Nessuno strappo...

Catanzaro, Bosco: “Aula Rossa, una giornata di confronto e pluralismo. Nessuno strappo istituzionale con la Curia”

“La cerimonia di inaugurazione della nuova Aula Rossa del Consiglio comunale ha rappresentato un momento importante della vita politica e democratica della nostra città. Tutti gli interventi che si sono succeduti hanno sottolineato come il confronto e la condivisione siano elementi essenziali per la crescita della comunità e per la vitalità delle istituzioni.
Dispiace constatare che, il giorno successivo, quello spirito di collaborazione sia stato tradito e che alcune note stampa abbiano travisato il senso e lo svolgimento di quanto accaduto. L’Aula consiliare rappresenta, per eccellenza, il luogo del pluralismo e dell’espressione delle diverse sensibilità che convivono sul territorio.
Proprio in ossequio al principio supremo di laicità dello Stato, si è ritenuto opportuno non prevedere alcuna benedizione religiosa dell’Aula.
Tale scelta non è dettata da mancanza di sensibilità verso la dimensione religiosa, ma dal rispetto del carattere pluralista delle istituzioni. Al contrario, nella piena consapevolezza dell’importanza che la fede riveste nella vita delle persone – a partire da quella cattolica – e nel riconoscimento di tutte le confessioni presenti nella nostra comunità, Sua Eccellenza l’Arcivescovo Claudio Maniago e i rappresentanti delle altre religioni sono stati regolarmente invitati a partecipare alla cerimonia.
L’assenza di Sua Eccellenza l’Arcivescovo e del Vicario Generale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace è dipesa esclusivamente da contingenze esterne e impegni concomitanti, ampiamente comunicati e pienamente compresi dall’Amministrazione comunale. È quindi privo di ogni fondamento parlare di strappi istituzionali o di mancanza di rispetto verso la Curia, con la quale i rapporti restano solidi, improntati alla massima stima, collaborazione e amicizia reciproca.
La Curia catanzarese, come nel resto del mondo il Vaticano, ha sempre dimostrato sensibilità, apertura e dialogo nei confronti di tutte le confessioni religiose, sviluppando apprezzabilmente quel confronto e quella collaborazione che alimentano il pluralismo e la convivenza civile che caratterizzano la nostra società.
L’inaugurazione della nuova Sala del Consiglio comunale è stata e resta un segno concreto di rinnovamento, trasparenza e partecipazione: valori sui quali io personalmente, insieme a questa Amministrazione, continuerò a impegnarmi con serietà e determinazione, senza lasciarmi distrarre da chi preferisce la polemica sterile al bene della comunità.
Infine, eventuali legittimi dissensi rispetto a una posizione chiara e trasparente non possono e non devono tradursi in pettegolezzi o in ricostruzioni fasulle, che nulla hanno a che vedere con il rispetto dovuto alle istituzioni e alla verità dei fatti”.
Così, in una nota, il Presidente del Consiglio comunale di Catanzaro, Gianmichele Bosco.
Articoli Correlati