Un omaggio al genio di Archimede e alla sua famosa esclamazione Eureka!, che vuol dire “ho trovato”. Giunto alla quarta edizione, l’evento è considerato ormai una tappa obbligatoria per gli operatori tlc italiani.
Dal wireless alla fibra ottica, dai datacenter ai cavi submarini: a Eurekalabria si discute di tutte le infrastrutture digitali e del contrasto al cybercrime.
La Calabria ospita per il quarto anno consecutivo un convegno di livello nazionale, dove si affrontano le sfide più attuali e le prospettive di un settore in costante fermento.
A ritrovarsi sul palco del Chiostro, nel cuore della città di Lamezia Terme, saranno i principali operatori di telecomunicazioni e rappresentanti delle istituzioni per parlare dell’evoluzione delle reti, che quotidianamente usiamo tutti.
“Tecnologie, mercato e community degli addetti ai lavori: i tre ingredienti che rendono Eurekalabria un evento imperdibile!” sintetizza Luciano Talarico, a capo del settore tecnico di Intendo (www.intendo.it), azienda specializzata in informatica e servizi di tlc per l’energia che ha promosso l’incontro.
Eurekalabria è un omaggio ad Archimede, scienziato dell’antichità appartenente alla Magna Grecia, il simbolo per celebrare l’innovazione made in Sud.
Nella tavola rotonda “I cybercavalieri della Rete: alla conquista della sovranità digitale perduta”, che rappresenta il momento di sintesi dell’intera giornata di lavori, si parlerà di attacchi hacker, vulnerabilità e soluzioni concrete a portata di Wi-Fi (quello che usiamo ogni giorno e… che forse non è così sicuro!).
Interverranno operatori nazionali e rappresentanti del mondo istituzionale:
– Filippo Pietropaolo, Vice Presidente della Giunta Regionale Calabria con delega al digitale
– Antonio Baldassarra, Ceo di DHH e Seeweb
– Dario Denni, Fondatore Europio Consulting
– Enea Negri, Presales Manager – Retelit S.p.a.
– Giuliano Peritore, Presidente Associazione Italiana Internet Providers (AIIP) – Panservice
– Maurizio Goretti, Direttore generale Namex
Moderatrice del dibattito sarà la giornalista ed esperta di comunicazione Rosaria Talarico.
Con questa quarta edizione, Eurekalabria consolida la propria importanza nel panorama italiano delle tlc, registrando una partecipazione sempre più numerosa da parte delle aziende e di un pubblico di appassionati.
Per chi non riuscirà a partecipare in presenza, l’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul sito web www.eurekalabria.it grazie alla piattaforma tecnologica messa a disposizione dai partner dell’evento: il Consorzio TOP-IX di Torino e la connettività di Baleno.