Un’occasione di crescita e di esperienza all’interno dell’amministrazione comunale e a beneficio della collettività. E’ quella – si legge in un comunicato stampa del Comune di Catanzaro – che stanno vivendo i giovani volontari che hanno fatto domanda e sono stati selezionati per i progetti del Servizio Civile, promossi di concerto dal Comune di Catanzaro e dall’UNPLI. Il sindaco Nicola Fiorita e l’assessore alle politiche giovanili, Vincenzo Costantino, hanno voluto incontrarli per augurare un buon lavoro e avviare un’interlocuzione diretta e proficua per tutto il tempo delle attività. Trentatre i posti messi a disposizione nell’ambito di una programmazione che interessa diversi uffici e settori dell’amministrazione, siti e luoghi culturali come le Gallerie del San Giovanni e “spazio zero” – anche info point turistico nel periodo estivo – nel quartiere Lido.
“Il servizio civile rappresenta un’opportunità non solo per le ragazze e i ragazzi che hanno aderito al bando nazionale, ma anche per l’amministrazione che potrà giovarsi del loro contributo fatto di entusiasmo e voglia di fare”, commenta il sindaco Fiorita. “Un supporto importante, quindi, per il lavoro quotidiano dei nostri uffici, ma anche uno stimolo in termini di idee e proposte nell’ambito dei percorsi di cittadinanza attiva su cui puntiamo fortemente”. Per l’assessore Costantino “offrire occasioni concrete ai giovani di mettersi al servizio della città non può che essere la strada giusta per coinvolgere le nuove generazioni nella vita pubblica e immaginare, con loro, forme innovative di fruizione degli spazi comuni”.