“Ho imparato così tanto da voi, Uomini... Ho imparato che ognuno vuole vivere sulla cima della montagna, senza sapere che la vera felicità sta nel come questa montagna è stata scalata” - Gabriel Garcia Marquez
HomeCalabriaLa giornata degli sfidanti. "La Calabria che vogliamo" – Occhiuto e Tridico...

La giornata degli sfidanti. “La Calabria che vogliamo” – Occhiuto e Tridico dalla Coldiretti Calabria

Coldiretti Calabria organizza un incontro con i candidati alla presidenza della Regione Calabria, in programma mercoledì 24 settembre dalle ore 14:00 presso l’Agriturismo Villa Santa Caterina di Montalto Uffugo (CS). L’iniziativa, dal nome: “La Calabria che vogliamo”, sarà un momento di confronto aperto e trasparente per mettere al centro dell’agenda politica le priorità dell’agricoltura e dell’agroalimentare regionale e del mondo rurale.

Parteciperanno i candidati alla presidenza regionale Roberto Occhiuto, sostenuto dalla coalizione di centrodestra, e Pasquale Tridico, della coalizione di centrosinistra, che dialogheranno e incontreranno separatamente i rappresentanti di Coldiretti, alla presenza dei soci e delle aziende agricole provenienti da tutta la regione.

Introdurranno i lavori saranno il Presidente e il direttore di Coldiretti Calabria  Franco Aceto e Francesco Cosentini che guideranno un confronto serrato e concreto focalizzato sui temi prioritari più attuali riguardanti l’agricoltura calabrese, quali: sviluppo sostenibile e sicurezza alimentare, nuova PAC e tutela del reddito degli agricoltori, lotta al dissesto idrogeologico e gestione equa delle risorse idriche, controllo della fauna selvatica, valorizzazione delle filiere locali e del Made in Calabria in Italia e all’estero.

“L’agricoltura – sottolinea Franco Aceto – è presidio di comunità, paesaggio e biodiversità, ed è la chiave per uno sviluppo competitivo della nostra regione. È fondamentale che chi si candida a governare la Calabria assuma impegni concreti e misurabili nel tempo, nei confronti di chi ogni giorno lavora la terra, producendo valore per sé e per la comunità. In Calabria l’agricoltura e l’agroalimentare sono motore di sviluppo e garanzia di identità ed è su questa forza, antica e moderna, che bisogna costruire il futuro della nostra regione.”

Articoli Correlati