In Calabria, nell’ambito degli incontri elettorali di Noi Moderati, si è svolto un confronto tra il presidente della Regione Roberto Occhiuto e il senatore Mario Borghese del Maie – Movimento Associativo Italiani all’Estero, insieme a Pino Galati, vice presidente vicario di Noi Moderati e coordinatore regionale del partito. Al centro del dialogo, è scritto in una nota di Noi moderati, la necessità di valorizzare il legame con le comunità italiane nel mondo e di promuovere un vero e proprio “ritorno alle radici”.
In questa occasione è stata ribadita la proposta di Occhiuto relativa al progetto “Casa Calabria 100”, che prevede contributi fino a 100.000 euro per chi decide di trasferirsi nei borghi calabresi acquistando o ristrutturando una casa. L’appuntamento, prosegue la nota, “è stato anche l’occasione per rilanciare il programma di Noi Moderati per una Calabria ‘a misura di famiglia’, con misure concrete per sostenere la natalità e contrastare lo spopolamento: nidi e servizi educativi gratuiti nei piccoli comuni, voucher per le famiglie con bambini, un fondo giovani coppie per la prima casa nei borghi e una rete di servizi per anziani e disabili, in collaborazione con il terzo settore”.
“Occorre rimodulare le politiche regionali rivolte agli italiani all’estero – ha dichiarato Pino Galati – andando oltre il semplice sostegno economico, per rafforzare l’identità culturale, favorire il turismo delle origini e rinsaldare il legame con i territori”.
Borghese ha sottolineato che “il ritorno alle radici non è soltanto un fatto affettivo: può diventare un’occasione concreta di sviluppo e di rilancio dei borghi calabresi, se sostenuto da politiche lungimiranti per famiglie e comunità. Questa – ha aggiunto – è una regione molto cara agli italiani all’estero, in particolare a quelli dell’America Latina. Ogni volta che torno la trovo più bella e vitale, impegnata non solo a migliorare la vita dei cittadini che vivono qui, ma anche a mantenere un legame forte con chi è partito. Ringrazio il presidente Occhiuto per l’attenzione che dedica ai calabresi all’estero e lo aspettiamo presto in America Latina per portare la Calabria nei territori che più sentono il richiamo della calabresità”.