La Costa dei Gelsomini si conferma protagonista dell’estate turistica 2025, con un significativo aumento di presenze dalla Polonia. Un risultato frutto della visione strategica del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e dell’impegno istituzionale del presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria, Ninni Tramontana.
Grazie ai voli diretti operati da Ryanair, fortemente voluti dal presidente Occhiuto, e alla collaborazione avviata dalla Camera di Commercio reggina con la Camera di Commercio di Katowice, è stato possibile promuovere in modo mirato il territorio ionico calabrese, facendo conoscere le sue bellezze naturali, culturali e paesaggistiche a un pubblico internazionale.
«Il lavoro di promozione della nostra terra sta portando risultati concreti» – ha dichiarato Serafino Nucera, consigliere della Camera di Commercio – «Grazie alla collaborazione con la Polonia, siamo riusciti a valorizzare la provincia di Reggio Calabria come una destinazione che unisce mare, natura e cultura».
L’incremento dei flussi turistici ha generato ricadute positive sull’economia locale, in particolare nell’area ionica, rafforzando il ruolo della Calabria come meta turistica internazionale e contribuendo alla crescita del comparto ricettivo, della ristorazione e dell’artigianato.
La sinergia tra Regione e Camera di Commercio dimostra come la cooperazione istituzionale possa tradursi in sviluppo concreto per il territorio, con una strategia che guarda al futuro del turismo calabrese attraverso relazioni internazionali e collegamenti sempre più diretti con i mercati esteri.
Turisti polacchi in Calabria: boom sulla Costa dei Gelsomini grazie a Ryanair e agli accordi con Katowice
Articoli Correlati