“Un sincero ringraziamento alla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, e agli uomini della Polizia di Stato del Servizio Centrale Operativo e della Squadra Mobile per la brillante operazione che ha smantellato un vasto traffico di migranti tra la Turchia e la Calabria.
Grazie a un’indagine approfondita è emerso un sistema criminale spregiudicato che, tra il 2017 e il 2022, ha organizzato oltre 30 sbarchi, facendo arrivare sulle nostre coste circa duemila migranti stipati su barche a vela, per un giro d’affari milionario.
Questa operazione conferma la pericolosità della rotta del Mediterraneo orientale e le sue articolazioni internazionali. Dopo il tragico naufragio di Cutro del febbraio 2023, la Calabria ha più volte richiamato l’attenzione sui rischi crescenti di questa tratta, troppo spesso sottovalutata.
Sono certo che il lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine aiuterà lo Stato a rafforzare il contrasto a queste reti criminali, che lucrano sulla disperazione di chi fugge da guerre, persecuzioni e povertà”.
Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria