“Bisogna imparare. Soprattutto hanno da imparare quelli che insegnano agli altri. Ma sono quelli che hanno meno voglia di imparare” - Lev Trotsky
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaReggio Calabria: Premio Nazionale Demetra "Irene Tripodi" il 14 novembre

Reggio Calabria: Premio Nazionale Demetra “Irene Tripodi” il 14 novembre

VENERDÌ 14 NOVEMBRE, ALLE ORE 17:30, NELLA SALA DEI LAMPADARI “ITALO FALCOMATÀ” DI PALAZZO SAN GIORGIO, SI TERRÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO DEMETRA 2025 “IRENE TRIPODI” SEZIONE “STORIA DELLE RELIGIONI” ALLA PROF.SSA GIULIA SFAMENI GASPARRO, CHE TERRÀ UNA LECTIO MAGISTRALIS SU “NELLE TERRE DI DEMETRA: PERCORSI STORICO-RELIGIOSI”.
Giulia Sfameni Gasparro nasce a Messina il 28 gennaio 1941, nel 1964 consegue nell’Ateneo peloritano la Laurea cum Laude in Lettere Classiche, discutendo la tesi su “L’anima e la sua vicenda nella gnosi ermetica”, relatore il Prof. Ugo Bianchi.
Dal 1981 al 1985, Docente di Filosofia Medievale presso la Scuola di Perfezionamento dell’Università “La Sapienza” di Roma, e dal 1984 al 2011, Professore ordinario di Storia delle Religioni presso l’Università di Messina.
Dal 2001 al 2007 Presidente della European Association for the Study of Religions, d
al 1999 al 2015 è stata Membro Pontificio del Comitato di Scienze Storiche della Città del Vaticano e dal 2012 riveste il ruolo di Presidente Società italiana di Storia delle Religioni.
Autrice di oltre 15 volumi tra i quali “Misteri e culti mistici di Demetra” del 1986 e “Introduzione alla Storia delle religioni” del 2011, e di oltre 400 pubblicazioni, tra articoli, saggi in volumi collettanei, curatele e voci enciclopediche.
Il Premio Demetra si inquadra nell’alveo del grande progetto A.I.Par.C. Nazionale ETS, finalizzato alla promozione socio-culturale del territorio italiano e alla rimozione delle criticità che ne ostacolano la crescita.
Il Premio, particolarmente rivolto alle eccellenze nazionale e/o internazionali che danno lustro alla nostra terra, alla Calabria o al Meridione in generale, consiste in una riproduzione della dea Demetra, in ceramica bianca con finiture in oro zecchino, realizzata appositamente per il Premio Demetra 2025, dall’artista reggina Elvira Sirio.
La Cerimonia di premiazione sarà preceduta dagli interventi dell’Avv. Giuseppe Falcomatà, Sindaco del Comune di Reggio Calabria, e del Dott. Salvatore Timpano, Presidente A.I.Par.C. Nazionale ETS.
Consegneranno il premio, il Dott. Salvatore Timpano, Presidente A.I.Par.C. Nazionale ETS, il Prof. Giuseppe Caridi, storico e Presidente del Comitato Scientifico A.I.Par.C. Nazionale ETS, e il Prof. Franco Cernuto, preside e Direttore del Dipartimento Università-Scuola-Formazione-Istruzione A.I.Par.C. Nazionale ETS.

Articoli Correlati