Il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e la chiesa degli artisti di Reggio Calabria, mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 17:30, nella Sala San Giorgio della stessa chiesa promuovono la tavola rotonda di filosofia del Comitato Scientifico del CIS della Calabria “Ponti e muri in Europa, confini chiusi e società aperte”. Dopo gli interventi iniziali di don Nuccio Cannizzaro, parroco di San Giorgio al Corso, e Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria, coordina e presiede la tavola rotonda Gianfranco Cordì, docente di Storia e Filosofia. Partecipano: Tito Lucrezio Rizzo, scrittore già Consigliere Capo Servizio della Presidenza della Repubblica; Caterina De Stefano, Psichiatra, Psicoterapeuta; Franco Iaria, Scienze Politiche; Giuseppe Lupini, Scienze politiche; Gianluca Romeo, docente di Storia e Filosofia; Giuseppe Verdirame, direttore scientifico di Studi Politici Europei di Reggio Calabria. Ponti e muri in Europa rappresentano due dinamiche in contrapposizione. I ponti simboleggiano l’unione e la collaborazione, mentre i muri rappresentano barriere fisiche e simboliche che separano le persone. Nel corso della storia l’Europa ha visto costruire sia ponti che muri. Oggi, purtroppo l’Europa si trova in un equilibrio tra queste due dinamiche. La sfida futura sarà trovare un equilibrio che favorisca la coesione sociale e la sicurezza, mantenendo viva la solidarietà e l’apertura tra i popoli europei.