Nell’ambito del ciclo di manifestazioni: I grandi personaggi della storia della Chiesa, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e la chiesa degli artisti di Reggio Calabria, nel salone della stessa chiesa, mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 17:30, promuovono la prima conversazione su Santa Teresa d’Avila e San Juan del La Cruz. Coordina l’incontro Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria, con il supporto di video proiezione intervengono: Don Antonio Cannizzaro, parroco di San Giorgio al Corso, chiesa degli artisti, e Gabriele Quattrone, primario di Neurologia al Policlinico “Madonna della Consolazione” di Reggio Calabria. Santa Teresa d’Ávila e San Giovanni della Croce sono due figure fondamentali della spiritualità cristiana, in particolare della tradizione carmelitana e della mistica spagnola del XVI secolo. Santa Teresa d’Ávila con le sue opere ha contribuito a riformare l’Ordine dei Carmelitani promuovendo una vita più austera e contemplativa. È stata proclamata Dottore della Chiesa nel 1970, riconoscendo il suo contributo alla teologia e alla spiritualità. San Giovanni De La Cruz, poeta e mistico spagnolo, le sue opere esplorano il percorso dell’anima verso l’unione con Dio, spesso attraverso immagini di oscurità e luce.
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaReggio: il 30 aprile conversazione su Santa Teresa d’Avila e San Juan...
Reggio: il 30 aprile conversazione su Santa Teresa d’Avila e San Juan del La Cruz
Articoli Correlati