Si svolgerà domani presso la sede nazionale ANUTEL in Montepaone un importante Convegno su
“PNRR E NUOVR RISORSE PER GLI ENTI LOCALI: COME ACQUISIRLE; GESTIRLE
E RENDICONTARLE”, organizzato per sensibilizzare le Amministrazioni Locali invitando ANCI
Calabria e le Associazioni imprenditoriali quali ANCE Calabria, CNA, Confcommercio,
Confindustria, Unindustria Calabria, su un argomento centrale per il concreto rilancio dell’economia.
Le importanti presenze istituzionali tra i relatori costituiscono al tempo stesso dimostrazione
dell’importanza del tema e dell’impegno di ANUTEL per la crescita delle capacità operative degli
Enti locali e del contesto sociale nel quale questi operano.
I lavori, dopo i saluti del Presidente di ANUTEL Francesco TUCCIO e sotto la direzione di Claudio
GALTIERI, Presidente onorario fella Corte dei conti e Direttore del Comitato scientifico di ANUTEL,
saranno introdotti da una relazione di Carlo Alberto MANFREDI SELVAGGI, Presidente di Sezione
della Corte dei conti e Coordinatore della Struttura di missione per il PNRR presso la Presidenza del
Consiglio dei Ministri, cui seguirà Luciano CIMBOLINI, Dirigente del MEF che si soffermerà sulle
diverse fonti di finanziamento cui possono accedere gli Enti locali.
Seguiranno le relazioni di approfondimento su tre settori di intervento fondamentali nel disegno del
PNRR: la digitalizzazione, a cura di Adriana AGRIMI, dirigente dell’Università di Bari “Aldo Moro”,
l’efficientamento energetico, a cura di Federica PORCELLANA, dirigente della Struttura di missione
per il PNRR, e la riqualificazione urbana, a cura di Luigi RANIERI, direttore per l’attuazione del
programma di staff del Comune di Bari.
A questo inquadramento seguiranno le relazioni su aspetti più operativi: dall’attività contrattuale con
i fondi PNRR, a cura di Umberto REALFONZO, già Consigliere di Stato e Presidente del TAR
Abruzzo, alla gestione delle risorse e alle sue implicazioni finanziarie e contabili, a cura di Pietro LO
BOSCO, dirigente dei servizi finanziari del Comune di Padova e vice-presidente dell’ANUTEL, dai
profili essenziali, le cautele e i rischi della rendicontazione, a cura di Paola MARIANI, dirigente del
MEF e componente della Commissione ARCONET, ai controlli del soggetto attuatore e del MEF, a
cura di Paolo CASALINO, direttore generale dell’Unità di missione PNRR del Ministero delle
imprese e del made in Italy, dai controlli della Corte dei conti in sede regionale e nazionale, a cura di
Rossella SCERBO, presidente della Sezione di controllo della Corte dei conti per la Calabria ai
controlli dell’Unione Europea, a cura di Eugenio MADEO, consigliere della Corte dei conti,
componente della Sezione affari internazionali e comunitari.
Assente per concomitanti impegni istituzionali il prefetto Enrico RICCI e il Preside della Regione
Roberto Occhiuto, ai lavori hanno assicurato la loro presenza, oltre al Sindaco di Montepaone Mario
MIGLIARESE, il Comandante della Legione Carabinieri per la Calabria, Generale di divisione Pietro
Francesco SALSANO e il Colonnello Giuseppe MAZZULLO, comandante provinciale dei
Carabinieri di Catanzaro.
Al Convegno è intenzione di ANUTEL di far seguire un Seminario informativo dedicato alle
associazioni imprenditoriali ed alle imprese per illustrare come gli operatori economici possono
accedere a finanziamenti pubblici per migliorare la loro organizzazione e diventare più competitive
in ambito regionale e nazionale.
HomeAgoràAgorà CatanzaroDomani presso la sede ANUTEL di Montepaone un importante convegno su "PNRR...
Domani presso la sede ANUTEL di Montepaone un importante convegno su “PNRR e nuove risorse per gli enti locali: come acquisirle, gestirle e rendicontarle”
Articoli Correlati