“Credo che non ci sia sogno più bello di un mondo dove il pilastro fondamentale dell'esistenza è la fratellanza, dove i rapporti umani sono basati sulla solidarietà, un mondo in cui siamo tutti d'accordo solla necessità della giustizia sociale e ci comportiamo di conseguenza” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaCatanzaroL'assessore Borelli a conclusione di una tre giorni di confronto con gli...

L’assessore Borelli a conclusione di una tre giorni di confronto con gli operatori del turismo: “Realizzare piano strategico per Catanzaro”

Realizzare un piano strategico sul turismo: è “l’ambizione” dell’Amministrazione comunale di Catanzaro manifestata dall’assessore al Turismo e Marketing territoriale Antonio Borelli, incontrando i giornalisti a conclusione di una tre giorni di confronto legata alle politiche turistiche.

“Siamo partiti – ha sottolineato Borelli – da un piano di Marketing e siamo arrivati alla fine della tre giorni con una nuova data in cui ci confronteremo con gli enti e gli attori principali con cui costruiremo il piano strategico”.

Un confronto tra operatori, professionisti e stakeholder del settore turistico ma anche, ha aggiunto Borelli, “Regione, Accademia delle belle arti, Università, Alta formazione, Ferrovie della Calabria e tutti gli attori necessari alla costruzione di una delle pagine più importanti per la nostra Catanzaro”.

Una delle tante idee rappresentate nella tre giorni ha riguardato chi ha difficoltà personali familiari. Il cosiddetto turismo dell’accessibilità. Un’idea lanciata dall’assessore Venturino Lazzaro e che sarà proposta nei prossimi giorni con la costituzione di un Tavolo Azzurro. Il 13 marzo si discuterà della “Destinazione Catanzaro”.

“Dopo quella data – ha spiegato Borelli – porteremo in Giunta gli elementi per cui questa destinazione si può creare. Mi riferisco alla riqualificazione delle strutture sportive che spesso sono senza agibilità, ma che abbiamo già iniziato a ristrutturare. Strutture sportive che sono un elemento importante come attrattiva. Alla manutenzione delle strade, ai trasporti, per offrire servizi integrati rispetto a quelli presenti”.

Quanto all’identità turistica della città, l’assessore ha detto che “Catanzaro è una città di 100km quadrati che Fabio Rotella ha definito città parco, con degli spazi grandissimi, spazi verdi unici. Questo è un elemento di grande attrattività. L’elemento attrattivo outdoor fa il paio con quello storico di cui la città è ricca, basta pensare al parco della Biodiversità”.

Borelli, rispondendo alle domande dei giornalisti, ha anche parlato dell’ente Fiera: “lo abbiamo acquisito da un mesetto. Stiamo facendo le verifiche sullo stato di manutenzione complessiva. È uno di quegli elementi che potrebbe dare con le fiere artigianali una mano al turismo nel suo complesso. Speriamo che prima dell’estate si possa dare il via”.

Articoli Correlati