Un nuovo e prestigioso appuntamento arricchisce il panorama culturale della città: l’Assessorato alla Cultura del Comune di Montalto Uffugo annuncia con orgoglio l’arrivo della “Mostra di Selezione – Città di Montalto Uffugo – Biennale di Roma 2026”, un evento di rilievo nazionale dedicato alla promozione del patrimonio artistico e alla valorizzazione della creatività contemporanea. L’iniziativa, promossa in collaborazione con la Biennale di Roma, rappresenta un’occasione unica per gli artisti locali e non solo, offrendo la possibilità di concorrere per la partecipazione ufficiale alla prestigiosa esposizione romana. «La partecipazione è gratuita e vuole essere un catalizzatore di talenti – ha dichiarato il sindaco Biagio Faragalli – offrendo agli artisti un’opportunità significativa per esporre le proprie opere su un palcoscenico di alto profilo istituzionale e di grande visibilità. Il bando di concorso sarà improntato alla massima inclusività e libertà espressiva, mantenendo al contempo standard qualitativi rigorosi». Il tema del concorso è libero, consentendo agli artisti di esprimere la propria poetica e il proprio linguaggio tecnico senza vincoli. Le opere dovranno essere originali, firmate e accompagnate da una breve descrizione. A sottolineare l’importanza dell’evento è anche l’assessore alla Cultura Silvio Ranieri, che ha rimarcato la valenza strategica dell’iniziativa per il territorio: «È con profondo orgoglio che Montalto Uffugo si pone come snodo fondamentale nel percorso verso la Biennale di Roma. Questo concorso testimonia la nostra volontà di investire nella cultura come motore di sviluppo e visibilità per la città. L’arte è un linguaggio universale che merita palcoscenici eccellenti, e siamo lieti di offrire ai nostri artisti un trampolino verso un contesto internazionale. Un sentito ringraziamento va al referente di zona Dott. Mimmo Grande e al presidente della Biennale di Roma Giuseppe Chiovaro per aver dato questa straordinaria opportunità al nostro territorio».Gli artisti interessati potranno consultare il bando di concorso completo sul sito istituzionale del Comune di Montalto Uffugo e presentare la propria candidatura entro il 30 novembre 2025. Con questa iniziativa, Montalto Uffugo si conferma polo di riferimento per l’arte contemporanea e protagonista di un percorso culturale che guarda con ambizione alla scena nazionale e internazionale.
